Articolo »
Personaggi
Premio Valenza Jazz a Gianni Coscia: una vita in musica
A 92 anni ancora stupisce per la sua vitalità e maestria...
Venerdì 24 febbraio, alle ore 21,20 al Centro Comunale di Cultura di Valenza, dopo gli anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, ritorna finalmente il Premio Valenza Jazz che i rappresentanti della locale associazione Amici del Jazz sono onorati di consegnare ad un vero gigante della musica, considerato uno dei più grandi fisarmonicisti jazz: Gianni Coscia, il prestigioso conterraneo, che alla veneranda età di 92 anni ancora stupisce per la sua vitalità e maestria.
L’ambizioso riconoscimento è stato consegnato in passato a Dado Moroni, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Rossano Sportiello, Stefano Bagnoli, Scott Hamilton e Brian Auger In quella che è una vera e propria anticipazione dell’apertura del BlueJazz Festival 2023 di Valenza, il concerto “Raccontare con poche ance libere e una voce” sarà accompagnato dalla bravissima cantante Silvia Benzi, che molti conoscono già come voce dei Joy Gospel Singers.
La serata si svolgerà, come detto, a Palazzo Valentino e i biglietti si possono acquistare (15 euro) solo la sera stessa all’ingresso a partire dalle ore 20,30, fino ad esaurimento dei posti, non numerati. “L’accogliente sala circolare del Centro Comunale di Cultura consentirà a tutti di assistere all’evento con visibilità e ascolto ottimale da qualunque postazione” commentano gli organizzatori. Nel corso della serata sarà possibile sottoscrivere le tessere del Jazz Club che contribuiscono concretamente a sostenere la nostra attività, ininterrotta dal 1954 grazie ad un gruppo di tenaci ed appassionati volontari. Il festival entrerà poi nel vivo venerdì 21 aprile al teatro Sociale con la The Swingers Orchestra, ensemble composta da otto jazzisti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







