Articolo »

Basket Serie B Nazionale

Alla Novipiù non basta Martinoni: a Conegliano la Rucker si impone con il punteggio di 87-66

Ancora convalescente da un recente infortunio, il capitano è il miglior giocatore di serata in canotta rossoblu. La sua prestazione gli ha permesso di raggiungere la doppia doppia con 18 punti a referto e 10 rimbalzi

Alla “Prealpi San Biagio Arena” di Conegliano, la Rucker San Vendemiano di coach Federico Campanella (che ha rilevato in panchina Daniele Aniello a campionato in corso) affronta la Novipiù, rinforzata nel reparto ali dall’arrivo del promettente Kesmor Osatwna, classe 2004 ed ex A2 con la Reale Mutua Torino. Entrambe le squadre, reduci da un inizio di campionato difficile, cercano in questa sfida riscatto e punti importanti. Nel primo quarto, entrambe le contendenti non si risparmiano nel trovare soluzioni offensive, provando diverse tattiche. Nella seconda frazione, San Vendemiano prende il sopravvento allungando fino a +24, con Tassinari e Cebasek che trovano con continuità canestri da tre punti. Pagani difende bene su Martinoni, a volte eccedendo nell’intensità del contatto fisico riuscendo comunque a limitare il capitano rossoblu. All’intervallo, il vantaggio della Rucker è consistente: 52-34. Al rientro negli spogliatoi i veneti mostrano tutto il loro cinismo nel tenere basso il ritmo e sotto controllo l’inerzia del match. Nel terzo quarto il match è “in ghiaccio” per San Vendemiano; un mega parziale di 16-0 della Novipiù all'inizio dell’ultima frazione porta però i ragazzi di coach Corbani a crederci. Un eccesso di frenesia e un fatale calo di energie condannano però la MB alla quarta sconfitta consecutiva: 87-66 il risultato finale.              

 

Alla palla a due iniziale coach Corbani tiene in panchina il neoa cquisto Kesmor Osatwna, che ha il numero 1 sulla canotta, mettendo in campo il quintetto composto da Guerra, Zanzottera, Zangheri, Marcucci e Martinoni. La Rucker mette i primi due punti con Pagani, dimostrando una circolazione offensiva rapida e brillante. San Vendemiano aggredisce i primi possessi del match, cercando subito l’allungo; molto più ragionato l’attacco rossoblu, che trova la prima gioia di serata con la tripla frontale di Guerra al minuto 3 (7-3 il punteggio). Coach Corbani eccede nelle proteste e viene immediatamente sanzionato con un fallo tecnico. Momenti di confusione in campo: Cebasek incespica nell’arbitro e finissce a terra e, sulla conseguente palla persa, Murri ferma Zanzottera lanciato in contropiede con un fallo antisportivo. Pagani e Murri prestano una particolare attenzione a Martinoni, lasciando spazio a Guerra autore della seconda tripla della partita che riporta il punteggio in parità (10-10). Benché la precisione al tiro non sia eccezionale nè dall'una, nè dall'altra parte, la partita è piuttosto avvincente con le due squadre che si affrontano senza risparmiarsi, a volte sfiorando la frenesia. Il primo quarto si chiude sul 25-18 per la Rucker.

Osatwna fa il suo debutto in canotta rossoblu in avvio della seconda frazione. Due ingenuità consecutive della MB su rimbalzo difensivo portano il punteggio sul 29-18 per la Rucker. Tassinari, in dubbio fino a pochi minuti prima della palla a due per una lieve indisposizione, si accende. San Vendemiano difende bene, costringendo la MB a cercare soluzioni più elaborate; la Novipiù è più efficace in transizione, trovando in Osatwna una nuova fonte di energia. Cebasek, con la quarta tripla della partita, è il primo giocatore a raggiungere la doppia cifra. Bedetti chiude a canestro il passaggio football di Tassinari, canestro concesso da una grave distrazione della difesa rossoblu. Non va a segno la tripla di Zanzottera sulla sirena e le due squadre vanno al riposo sul massimo vantaggio per la Rucker: 52-34.   

Cebasek inaugura la seconda metà di gara con un pregevolissimo canestro in step-back, Zanzottera, dall'altra parte, vola in contropiede. Il trattamento particolare riservato da Pagani a Martinoni spesso eccede venendo sanzionato dagli arbitri; al 23' il lungo bianconero commette il quarto fallo personale ed è richiamato in panchina da coach Campanella. La MB produce il massimo sforzo per rimontare, ma San Vendemiano può "giocare" con il ritmo dell’incontro e sfrutta qualche time-out strategico che interrompe ogni momento favorevole dei monferrini. Al minuto 28 soono oltre 20 i punti di gap fra le due formazioni. Zangheri, in isolamento, segna l’ultimo canestro del terzo quarto, che vale il 66-47.

Nelòl'ultimo mini-tempo Martinoni spinge la Novipiù a -12 con due triple di fila, tenendo aperto un parziale di 10-0 in avvio dell’ultimo quarto. I rossoblù credono nell’operazione recupero allungando il break sul 16-0; San Vendemiano sembra sorpresa e un po’ spaesata e si affida a Pagani per ritrovare ordine. Fallo antisportivo per spinta a Tassinari, mal capitalizzato dalla MB che si perde in un momento di confusione e di fretta. La Rucker ritrova serenità nella circolazione offensiva, riportandosi sul +15 al 36' (76-61). Ancora un passaggio football inchioda la difesa della Novipiù; il match è di fatto concluso e all'ultima sirena il tabellone riporta il risultato di 87-66 per i veneti.      

 

 

Nella trasferta a Conegliano due giocatori della Novipiù chiudono la partita in doppia cifra, mentre il capitano mette a segno una doppia-doppia. Guerra segna 11 punti, mentre Zanzottera si ferma a 12. Martinoni corona la sua prestazione da MVP con 18 punti e 10 rimbalzi, ottenendo un +24 di valutazione finale. Le percentuali di tiro tra le due squadre erano molto diverse all’intervallo lungo. La Rucker aveva trasformato in canestri il 46% dei suoi tiri, mentre la Novipiù era ferma al 30%, con un austero 3/17 da tre punti. Alla fine della partita, San Vendemiano si attesta sul 45,6% di tiri dal campo realizzati, mentre la Novipiù non va oltre il 31,7%, con un pesante 6/29 da tre. La Rucker ha dominato il match a rimbalzo, chiudendo con in vantaggio 47-37. Anche nel conteggio delle assistenze la differenza è marcata, con 22 di San Vendemiano contro le sole 9 della Novipiù. 

 

Nonostante la sconfitta, la situazione di classifica non cambia, con Monferrato Basket sempre appaiato ad Agrigento a 4 punti, mentre Bakery Piacenza e Fidenza, entrambe sconfitte, seguono a quota 2.

 

Domenica 30 novembre la Novipiù sarà impegnata nuovamente in trasferta contro Vigevano.

 

 

RUCKER SAN VENDEMIANO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 87-66 (25-18; 52-34; 66-47)

RUCKER SAN VENDEMIANO: Cebasek 16 (2/4, 4/7), Onojaife 16 (6/8, 0/1), Tassinari 13 (3/6, 1/6), Murri 10 (3/7, 1/4), Pagani 10 (3/8), Bedetti 10 (3/6), Morici 6 (3/3, 0/1), Picarelli 6 (2/2, 0/5), Dalla Cia. Sinagra e Borin n.e. All. F. Campanella.
NOVIPIÙ M.B.: Martinoni 18 (3/9, 2/3), Zanzottera 12 (4/5, 0/4), Guerra 11 (1/1, 2/6), Osatwna 8 (3/4, 0/1), Caglio 7 (1/2, 0/1), Rupil 5 (0/4, 1/9), Marcucci 3 (0/3, 1/2), Zangheri 2 (1/3, 0/2), Dia, Osagie, Basta  (0/1 da tre). Iacorossi n.e. All. F. Corbani.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Raffaella Marotto

Raffaella Marotto
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!