Articolo »

Salute

Varato il progetto della “Palestra della Memoria”

Mantenimento e il recupero cognitivo

È stato presentato per la prima volta lo scorso 29 luglio a Calliano, giovedì 31 a Montemagno e sarà riproposto in altri Comuni. Il progetto “Palestra della Memoria”, in collaborazione con l’Asl di Asti, intende favorire il mantenimento e il recupero cognitivo attraverso attività creative e stimolanti, in un ambiente accogliente e comunitario.

Rivolto agli over 70 con buone capacità cognitive e mentali, è stato introdotto e spiegato a Calliano dal direttore sanitario Asl Asti, Fabbo e dalla Tamietti, responsabile dei distretti.

«Cerchiamo volontari per tenere i corsi e anziani che partecipino; è rivolto non solo ai residenti di Calliano ma anche ai paesi vicini», commenta il sindaco Paolo Belluardo. Nato nel Modenese nel 2013, il progetto arriva ora nel Monferrato astigiano. Fabbo ha spiegato le problematiche che emergono a causa del decadimento cognitivo, sottolineando come la Palestra della Memoria possa rappresentare un importante sostegno. Queste “palestre” offrono un ambiente di gruppo dove vengono svolti esercizi e giochi che stimolano la memoria, l’attenzione, il linguaggio e altre funzioni cognitive. Le attività possono includere esercizi di logica, enigmistica, giochi di parole e numeri, attività espressive come la pittura o l’ascolto di musica, e momenti di socializzazione. Bastano 6–7 volontari per Comune per avviare il progetto.

I volontari saranno affiancati e supportati da medici specialisti e da un infermiere di riferimento per ciascun centro. I volontari seguiranno un corso formativo gratuito di 10–12 ore, organizzato dalla Asl di Asti, che si svolgerà tra metà settembre e i primi giorni di ottobre. Il progetto dovrebbe partire nel mese di ottobre in 10 Comuni della provincia.  


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Maura Foltran

Maura Foltran
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!