Articolo »

Associazione

La festa del bollito ha aperto la stagione autunnale

Gli eventi enogastronomici della Pro Loco di Villamiroglio

Una delle tavolate alla recente festa del bollito piemontese

Numerosa partecipazione alla 42ma Festa dal Boij organizzata dalla Pro Loco di Villamiroglio, per apprezzare uno dei piatti tra i più importanti della tradizione piemontese. Ma gli appuntamenti della stagione autunno-invernale della tavola non finiscono qui. Domenica 23 ottobre (ore 12,30) torna la conviviale a base di tartufi bianchi e neri.

A seguire, domenica 6 novembre (ore 12,30) la polentata sociale in occasione dell’assemblea dei soci. Sempre nel mese di novembre, per il secondo anno consecutivo, la Pro Loco di Villamiroglio tornerà a curare l’area enogastronomica della Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo in programma domenica 13 e domenica 20 novembre.

I punti ristoro saranno due: in piazza Lavazza e in piazza IV Novembre con posti a sedere coperti. La proposta verterà su piatti della tradizione abbinati al tartufo con la formula del self service. Il tartufo sarà disponibile a peso per ogni piatto scelto oppure, in alternativa, sarà possibile acquistarlo direttamente in fiera (piazza della Vittoria) e lamellarselo al tavolo della Pro Loco. Non occorre prenotazione.  

Dal bollito piemontese al tartufo fino alla bagna cauda, ultimo appuntamento gastronomico della proloco: domenica 27 novembre e domenica 4 dicembre (ore 12,30) con la proposta “Sua Maestà la Bagna Cauda” a 28 euro.

Chiuderà il calendario degli eventi 2022 la gita sociale a Verona in programma domenica 11 dicembre, per riscoprire due millenni di storia della città tra le più visitate in Europa. Info e prenotazioni per pranzi e gita sociale: 388-1155343, 0142-947191, 347-7023362, prolocovillamiroglio@libero.it


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!