Articolo »

Crociera 2008 Il Monferrato-Stat «Alla volta del Nord- Le capitali» con Costa Mediterranea

(l.a.) - Questo il programma in sintesi della crociera 2008 Il Monferrato-Stat «Alla volta del Nord», con sottotitolo "Le grandi capitali". Domenica 14.09 - COPENAGHEN Partenza con volo di linea per Copenaghen. Arrivo in aeroporto trasferimento sulla nave Costa Mediterranea. Cena e pernottamento a bordo della nave. Lunedì 15.09 - NAVIGAZIONE Intera giornata dedicata alla navigazione e al relax. Martedì 16.09 - DOVER Arrivo in mattinata a Dover. Possibilita' di effettuare un'escursione a Londra. In compagnia della guida dopo circa due ore si arrivera' davanti a Buckingham Palace e alla piazza del Parlamento. Si avra' tempo libero a disposizione per shopping e per un veloce "snack". L'escursione proseguirà quindi con una panoramica, che comprenderà la torre ed il ponte di Londra. Altre escursioni: Canterbury, città della cattedrale più celebre d'Inghilterra (di cui narrano "I racconti di Canterbury" di Geoffrey Chaucer), recentemente dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco e castello di Walmer; Canterbury e castello di Leeds; la Rye medievale, Canterbury e i tunnel segreti scavati in tempo di guerra. Cena e pernottamento a bordo. Mercoledì 17.09. - LE HAVRE Arrivo in mattinata a Le Havre. Possibilita' di effettuare un'escursione a Parigi: il celebre museo del Louvre e l'incomparabile Torre Eiffel (pranzo all'Altitude 95: dalle vetrate della sala si può rimirare la Senna e il Trocadero e provando la sensazione di trovarsi su un dirigibile sospeso su Parigi), poi al maestoso Arco di Trionfo, Place de la Concorde, dove svetta il famoso obelisco e si trova anche l'entrata dei Giardini delle Tuileries, i celebri Champs Elysées. Altre escursioni: Il castello e i giardini di Versailles; Rouen, la capitale storica della Normandia; Giverny e Rouen; Etretat, località situata sul mare che ispirò le tele impressioniste di due leggendari artisti: Monet e Isabey e Fecamp; la romantica Honfleur, un piccolo borgo di pescatori risalente al XIII secolo perfettamente conservato Giovedì 18.09 - NAVIGAZIONE Giornata in navigazione. Tempo libero per relax e divertimento. Venerdì 19.09 - VIGO Arrivo in mattinata a Vigo. Possibilita' di effettuare un'escursione a Santiago de Compostela, centro religioso della Spagna tra i più celebri e frequentati della Cristianità, meta di pellegrinaggi fin dal Medio Evo. Visita panoramica della città in pullman e poi a piedi dei punti più interessanti: Piazza del Obradoiro, chiusa da magnifici edifici Pazo de Raxoi, l'Hostal de Los Reyes Católicos e il collegio de San Xerome e sovrastata dalla facciata della insigne cattedrale, . Poi le strade medievali e l'antica Università Fonseca, Piazza de Las Platerias, Piazza de la Quintana, Monastero di S. Pelayo, Piazza de la Azabacheria, Monastero di S. Martin. Al termine, visita alla maestosa cattedrale (con possibilità di ascolto della S. Messa), la navata centrale misura 97 metri di lunghezza e 24 metri d'altezza, nelle navate laterali si aprono 4 delle 16 cappelle presenti nella cattedrale, l'altare maggiore è sormontato da un baldacchino in stile barocco, vicino si trova l'antico mausoleo romano che conserva le spoglie di San Giacomo (Santiago). Tra le altre escursioni: Paesaggi e sapori della Galizia: Vigo e Bayona. Sabato 20.09 - LISBONA Arrivo in mattinata a Lisbona. Possibilita' di effettuare un'escursione nella capitale portoghese (con la sua architettura magnifica) oppure andare a Fatima. Partendo dalla nave dopo un breve tour panoramico della città di Lisbona si prosegue per Fatima, sede di un grande santuario, meta di pellegrinaggi tra le più celebri e frequentate del mondo cattolico. Sarà possibile assistere alla messa e visitare il Santuario. Tra le altre escursioni: Sintra, Cascais ed Estoril Domenica 21.09 - CADICE Arrivo in mattinata a Cadice. Possibilita' di effettuare un'escursione a Siviglia, capitale dell'Andalusia, detta la "città della grazia" per i raffinatissimi monumenti arabi e cristiani e per la vivacità delle sue tradizioni e delle sue feste. Visita della Cattedrale, uno dei duomi gotici piu' grandi e imponenti della cristianità, insuperabile per l'effetto degli spazi e la ricchezza di tesori d'arte in essa custoditi (qui si trova anche la tomba di Cristoforo Colombo); il suggestivo Barrio de Santa Cruz, quartiere ebreo in epoca araba, con intricatissime stradine, piazze adorne di fiori e molti patios; l'Alcazar, Plaza de Espana... Altre escursioni: visita di Cadice, le canine di Jeres e Arcos de La Frontera. Lunedì 22.09 - MALAGA Arrivo in mattinata a Malaga con escursione alla scoperta di questa splendida cittadina. Dalle sue antiche mura potremo apprezzare un'incantevole vista panoramica sulla città, la baia e i dintorni. In autobus alla "Malagueta", l'arena dove ancora oggi si svolge periodicamente la corrida. Avremo modo di visitare il Museo Taurino, un interessante viaggio alla scoperta della storia della corrida, che si snoda attraverso poster, fotografie, oggetti e costumi indossati dai più famosi matador. Sosta enogastronomica con spettacolo di flamenco. Escursioni anche Mijas, Marbella, grotte di Nerja Martedì 23.09 - NAVIGAZIONE Intera giornata di navigazione. Mercoledì 24.09 - SBARCO Arrivo a Savona. Disbrigo delle formalita' di sbarco e rientro. PER CHI NON VUOLE ANDARE IN AEREO - In alternativa per chi non vuole viaggiare in aereo è prevista un trasferimento in pullman fino a Copenaghen il cui programma è qui riportato: Sabato 13.09 - Partenza da Casale in mattinata con autobus G.T.. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in hotel nei pressi di Amburgo in Germania. Cena e pernottamento. Domenica 14.09 - COPENAGHEN Partenza in mattinata. Arrivo al porto di Copenaghen. Imbarco a bordo di Costa Mediterranea. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio escursione guidata a Copenaghen. Al termine rientro a bordo. La nave parte alle 18,00. CONDIZIONI PARTICOLARI. Ecco alcune Condizioni particolari per i «Monferratini»incluse nel prezzo: 50% di sconto sulla quota listino per la seconda persona in cabina doppia; ragazzi gratis fino a 18 anni non compiuti in cabina con 2 adulti (tasse portuali e voli esclusi e/o eventuali pernottamenti in hotel, esclusi); bevande no-limit ai pasti principali; 25% di sconto per i trattamenti bellezza e benessere durante le soste in porto; 20% di sconto su consumi minibar in cabina e lavanderia; assistenza di personale STAT per tutta la durata del viaggio dalla partenza all'arrivo e con apposito spazio riservato a bordo della nave; copia ridotta personalizzata del bisettimanale Il Monferrato direttamente in cabina con la cronaca di un giornalista de «Il Monferrato» inviato a bordo. Stat viaggi regala invece una splendida escursione durante la crociera a chi è abbonato a Il Monferrato. Ai clienti che si iscriveranno alla Crociera + Volo entro Mercoledì 30 Aprile 2008 verranno riconosciute ulteriori agevolazioni Per garantire le promozioni qui pubblicate, le prenotazioni dovranno pervenire entro il 31 Maggio 2008, dopo tale data i prezzi e le promozioni potranno subire delle variazioni in incremento seguendo la dinamica del Prenota Subito e del prezzo del giorno così come previsto da Costa Crociere. INFO. Stat, via Roma, Casale. tel. 0142 452814 FOTO. Costa Mediterranea e la basilica di Santiago di Compostela, in Galizia, una delle mete delle tante escursioni della crociiera evento de Il Monferrato-Stat ULTIME. Giovedì 17 gli iscritti alla crociera erano 120.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!