Articolo »

  • 30 ottobre 2022
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2

La Novipiù conquista all’overtime la vittoria sulla Stella Azzurra: 90-94 il finale al “PalaCoccia”

Top scorer del match Lucio Redivo, capace di segnare di 24 punti (14 dalla lunetta). Match dalla mille emozioni per Ghirlanda, autore di 17 punti contro la squadra in cui è cresciuto

Matteo Ghirlanda (foto uff. stampa Stella Azzurra Roma)

La Novipiù affronta la Stella Azzurra, compagine ancora ferma a zero punti in classifica ma con il turno di riposo già osservato. I ragazzi terribili di coach Luca Bechi partono bene, schierando una difesa a tutto campo asfissiante. Il primo quarto è caratterizzato da un grandissimo equilibrio, mentre nel secondo periodo, con i ritmi calati, è un giocatore che calca i parquet italiani da tanti anni come Giachetti ad alzare l’intensità quando serve, portando la Stella Azzurra davanti. Nell’intervallo il Monferrato ritrova la compattezza e, buona notizia per coach Valentini, modifica il suo approccio, ritornando rapidamente in partita. Nel secondo tempo l’energia di Poom e Ghirlanda e il contributo di Martinoni e Redivo portano la Novipiù sul +7 e palla in mano a meno di 60’’ dalla sirena. Quando il match sembrava in ghiaccio la Novipiù sbaglia tutto e Rullo sulla sirena porta la partita all’overtime. Il supplementare inizia con qualche minuto di ritardo, ottima occasione per i ragazzi in maglia rossoblù di superare lo shock: capitan Martinoni trasmette calma e fiducia, Ellis trova accelerazioni micidiali. La Stella Azzurra è in sofferenza per falli, la Novipiù si aggiudica con merito l’overtime e l’incontro.     

 

Per il Monferrato Basket siedono ancora in panchina, inutilizzati, gli infortunati Luca Valentini e Matteo Formenti. Per il match del “PalaCoccia” di Veroli coach Valentini schiera alla palla a due Ellis, Redivo, Ghirlanda, prodotto della cantera della Stella Azzurra che torna in Lazio per la prima volta da avversario, Carver e capitan Martinoni. I primi punti della Novipiù li segna dopo quasi due minuti di gioco Ellis con una bellissima tripla. Due canestri dal mid-range di Lucio Redivo riportano le squadre vicine nel punteggio (8-7 dopo 4’). Bell’inizio di Innocenzi, ennesimo interessantissimo giovane cresciuto nel vivaio della Stella Azzurra, che con una schiacciata piazza il momentaneo 12-9. La Novipiù fatica contro la difesa a tutto campo ideata da coach Bechi; Castellino trova molto bene Carver, ma la E-GAP più contare sull’esperienza di Giachetti che legge ogni movimento non perfetto della Novipiù. Il primo quarto termina 19-18. Ferrara chiude il gioco da 2+1 dopo aver subito il fallo di Castellino, Giachetti capisce il momento e si invola per segnare il +8 (28-20 al 13’); coach Valentini decide di chiamare i suoi in panchina. Tante imprecisioni della Novipiù in fase di impostazione; ci pone rimedio Redivo, che segna il momentaneo 30-23. Visentin è ispiratissimo: in un amen raggiunge la doppia cifra, con il 100% di tiri tentati in azione trasformati in punti (4/4 da due e 1/1 da tre). La Stella Azzurra ha tutto l’interesse a tenere basso il ritmo del match, difendendo i tre possessi di vantaggio. L’ultimo canestro del primo tempo è la correzione a canestro di Carver di un bel tentativo del volitivo Poom, azione che fissa il punteggio sul 40-35. 

Match vivace alla ripresa delle ostilità; a Nazione rispondono Ghirlanda e Martinoni, primo giocatore in maglia rossoblù a raggiungere la doppia cifra. Il Monferrato Basket prova ad opporre alla difesa a tutto campo asfissiante della Stella Azzurra un attacco ragionato e costruito; Carver, sfidato apertamente al tiro, riporta le due squadre ad un solo possesso di distacco (46-43 al 24’). Quando il momento si fa delicato coach Bechi fa alzare dalla panchina Giachetti: la Novipiù trova le giuste contromisure difensive, mandando fuori giri Wilson e Chiumenti. Al minuto 28 Leggio trova il pari 51, Giachetti il 2+1 che regala di nuovo un possesso di vantaggio ai padroni di casa. Il ritmo si infiamma: Wilson chiude il 2 contro zero in contropiede, Ellis perde la sua proverbiale leggerezza e trova uno sfondamento in attacco. Innocenti, gravato di tre falli, non difende su Ellis, che in solitaria trova l’ultimo canestro del terzo periodo, che vale il momentaneo 58-55. Coach Valentini inizia il periodo decisivo abbassando il quintetto e schierandosi con Castellino, Ghirlanda, Redivo, Poom e Leggio. Ancora un ottimo spezzone di partita per Poom: al giovane monferrino risponde Rullo, che segna la terza tripla del suo match, quella che vale il 63-59. La tripla dell’ex Ghirlanda porta avanti la Novipiù (63-64); coach Bechi prontamente ferma il match. Anche il Monferrato allunga la difesa, mentre il duetto “giovane” Ghirlanda e Poom produce punti e spettacolo. Redivo regala, dopo aver catturato un rimbalzo offensivo, un possesso pieno di margine alla Novipiù (65-68 al 36’). La tripla di Wilson, bravissimo a far saltare con una finta il marcatore e recuperare la coordinazione, tiene a contatto le due squadre (68-70); all’uscita dal timeout chiamato dalla panchina della Novipiù è Lucio Redivo a conquistarsi un viaggio in lunetta. Ghirlanda mette il +5, mentre l’argentino della Novipiù, fresco di convocazione in Nazionale, rompe il raddoppio servendo Ellis che la Stella Azzurra deve fermare mandando in lunetta. A 1’47’’ dalla sirena la Novipiù è avanti 68-74. Innocenti trova la tripla, Wilson ruba palla ma mette troppa foga nella transizione e commette fallo di sfondamento su un ben posizionato Ghirlanda; è il quinto fallo dell’americano della E-GAP. Carver è glaciale nel trovare il canestro che vale il +5, Ellis fallisce il match ball pestando la linea laterale in palleggio. Con il cronometro dei 24 che non si ricicla più ed il punteggio di 71-76, gli animi si scaldano: coach Bechi protesta per un tocco sulla rimessa da fondo, venendo sanzionato con un fallo tecnico. Redivo con la palla in mano elude il fallo intenzionale della Stella Azzurra. Sembra tutto finito quando Rullo trova la tripla della speranza ed un’ingenuità enorme sulla rimessa regala la palla a Nazione che riporta Roma sul -2 (76-78 a 9’’ dalla sirena). Sulla rimessa della Novipiù in zona offensiva, incredibile infrazione di campo commessa dal quintetto di coach Valentini, che proprio non riesce a chiudere il match. Innocenti sbaglia la tripla della vittoria laziale, ma sul rimbalzo offensivo spunta Rullo che, con il tabellone che si illumina, segna il pari 78 che porta il match all’overtime. Qualche minuto di attesa per un problema ai settaggi degli strumenti di campo al “PalaCoccia” e poi il via ai tempi supplementari. Innocenti commette fallo nella prima azione del supplementare; è il quinto fischio anche per il giovane esterno della E-GAP che deve lasciare la contesa. Martinoni prova a riportare calma fra i suoi, difendendo forte e trovando punti pesantissimi. La Stella Azzurra prova il raddoppio sul portare di palla, difendendo con grande intensità; Nazione cintura Ghirlanda commettendo fallo antisportivo. Ellis semina la difesa dei padroni di casa, lasciando a Carver la palla del +5 (80-85 al 43’). La tripla di Visentin a 60’’ dalla sirena riporta la Stella Azzurra ad un solo possesso. Ellis in tuffo trova un incredibile canestro, Nazione commette infrazione di passi ed i laziali devono nuovamente affidarsi alla lotteria dei liberi (85-91 dopo l’1/2 di Carver). Gestione dell’ultimo minuto decisamente da rivedere per i ragazzi di coach Valentini: Castellino commette il suo quinto fallo regalando 3 liberi a Rullo per il 90-92. Serve tutta la freddezza di Redivo dalla linea della carità per regalare i due punti alla Novipiù: termina 90-94.                          

 

La Novipiù chiude il match con Martinoni in doppia cifra con 16 punti segnati ed un rassicurante +23 di valutazione. Redivo è il top scorer del match con 24 punti (14 dalla lunetta figli di 11 falli subiti). Chiude a quota 17 punti un ottimo Ghirlanda, che supera l’emozione di tornare al PalaCoccia da avversario, mentre Carver fa segnare l’ennesima doppia doppia della sua stagione (17+11). Percentuale realizzativa identica per le due squadre: 44,3%, con la Novipiù che ha faticato moltissimo nei tentativi da tre (3/17). Dopo due quarti la Novipiù aveva una percentuale di trasformazione del 33%, con 2/10 da dietro l’arco dei 6,75, mentre la Stella Azzurra era molto più efficace, con quasi il 49% dei tiri trasformati in punti. Finisce con un netto dominio dei monferrini la lotta a rimbalzo (49-36 per i rossoblù) anche se è proprio un ingenuità nella propria area a rimbalzo ad aver regalato l’overtime ai padroni di casa.

 

 

E-GAP STELLA AZZURRA ROMA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 90-94 d.t.s. (19-18; 40-35; 58-55, 78-78)

STELLA AZZURRA: Rullo 19 (2/8, 4/10), Visintin 17 (5/9, 2/2), Wilson 14 (4/10, 1/2), Nazione 12 (2/6, 0/2), Giachetti 9 (4/5, 0/3), Innocenti 7 (2/2, 1/3), Ferrara 6 (3/4), Chiumenti 3 (1/2), Pugliatti 2, Salvioni 1 (0/2), Fresno. Mabor Biar n.e. All. L. Bechi.
NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET: Redivo 24 (5/15, 0/3), Ghirlanda 17 (4/6, 2/3), Carver 17 (8/16), Martinoni 16 (5/6, 0/1), Ellis 8 (2/2, 1/3), Poom 7 (2/4, 0/1), Castellino 3 (1/2, 0/3), Leggio 2 (1/2, 0/3). Formenti, Mele e Luca Valentini n.e. All. A. Valentini.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!