Articolo »

Domenica 10 ottobre

Al "Pavia" torna il mercatino dell'antiquariato

Gli orari per l'ingresso al pubblico sono dalle 8,30 alle 17

Domenica 10 ottobre nuovo appuntamento con il mercatino dell’antiquariato di Casale Monferrato. Anche per questo primo appuntamento autunnale, fanno sapere i promotori, «si prospetta un buon afflusso di appassionati di oggetti d’epoca. In più, ormai è ufficiale, il mercatino recupera anche il Salone Tartara, consentendo a molti antiquari con pezzi particolarmente delicati di esporli in un ambiente particolare. Si attendono circa 300 espositori, ma si attendono soprattutto i tanti turisti, molti stranieri per cui l’autunno monferrino è un appuntamento irrinunciabile alla ricerca di piaceri enogastronomici, prima di tutto il tartufo».

Il mercatino di ottobre vede tradizionalmente «un aumento di pezzi vintage dedicati alla cucina e alla cantina, ottobre è il mese dove cominciano ad apparire sui banchi alari e pinze per camino e pentole per castagne, ma è anche il mese dove ci si dedica a sistemare la casa per l’inverno e dunque, tra le decine di tipologie di collezionismo, tutto quanto è arredo è molto richiesto: dalle lampade, all’oggettistica, fino a tutte le tipologie di mobili. E, visto che si va verso Halloween, sono tanti gli espositori che in questo mese decorano il banco con zucche».

Gli orari per l'ingresso al pubblico saranno dalle 8,30 alle 17: «Rimangono in vigore le norme anti-covid, con entrata e uscite diversificate: si accederà al mercato Pavia dal lato pedonale sotto la palazzina Liberty e si uscirà da Piazza Castello. Tutti i visitatori avranno l'obbligo di indossare la mascherina e di sanificare le mani, ma non è prevista l’esibizione del Green Pass. L'ingresso sarà controllato grazie ai volontari dell'A.I.S.A.: Associazione Italiana Sicurezza Ambientale. Come sempre il mercatino ospiterà il Farmer Market con i suoi prodotti tipici a Km0 e il punto ristoro di Arts Burgher».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!