La gioia attraverso il pianto con “Il Piccolo Principe”: musica e parole al San Filippo
di Massimiliano Francia
La gioia attraverso il dolore. È l’effetto che si propone di sortire il reading del “Piccolo Principe” che oggi, venerdì 15 gennaio alle ore 21, verrà proposto all'auditorium San Filippo dalla psicoterapeuta Elisabetta Grosso e dal musicista, insegnante e compositore Enrico Pesce con l’orchestra del Liceo Musicale “Saluzzo Plana” di Alessandria, frequentato anche da tanti ragazzi della nostra città.
"Note di te nel deserto del Piccolo Principe", il titolo della rilettura che avrà anche lo scopo di raccogliere fondi a favore della AFEVA, la Associazione familiari e vittime dell’Eternit.
I testi del “Piccolo Principe” letti e commentati da Elisabetta Grosso (che ha perso il padre a causa del mesotelioma) dialogheranno nel corso dello spettacolo con le musiche di Enrico Pesce tra cui un brano scritto per il film “Un posto sicuro” e che è in vetta alla classifica delle vendite di Amazon, proprio accanto alla colonna sonora del nuovo film sul libro di Saint-Exupéry.
Uno spettacolo emotivamente forte, testimoniano gli stessi ragazzi del Plana che agisce però come “catarsi” e che attraverso le lacrime conduce a una maggiore consapevolezza emotiva e a una pacificata capacità di godere di quella straordinaria meraviglia che è la vita. Proprio il dolore rappresenta una via per la gioia e per una consapevolezza piena del valore della esistenza e della vicinanza e solidarietà, del supporto agli altri, tutte cose costituiscono uno stimolo per una comprensione più autentica e profonda, hanno messo in evidenza i ragazzi del Plana nella recente conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, fortemente sostenuta da Elisabetta Pizzo convinta che lo spettacolo sia una giusta e doverosa offerta alla città, che è stata capace di reagire al dramma e alla ingiustizia patita a causa dell’amianto dell’Eternit. Ingresso 5 euro. Il ricavato verrà devoluto all’AFeVA.