Articolo »
Parco Cappella Bricherasio
“Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni e Concerti per Fiati” a Fubine
Domenica alle ore 18 per la Settimana Vivaldiana
.jpg)
La VII Settimana Vivaldiana Nazionale, organizzata dall'Associazione Musicale “Antonio Vivaldi” in collaborazione con il Management Artistico Musicorner, torna a Fubine. Questa domenica, 22 maggio, il Parco della Cappella Bricherasio ospiterà alle 18 il concerto “Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni e Concerti per Fiati”, con protagonista l’Orchestra da Camera Italiana “Antonio Vivaldi” diretta al cembalo da Roberto Allegro e con la violinista Lucia Allegro, il flautista Ludovico Allegro e l’oboista Federico Allegro.
L'Orchestra da Camera Italiana "Antonio Vivaldi", fondata nel 2010, è formata da musicisti provenienti da varie ed importanti esperienze artistiche in Italia e dall'estero con particolare riferimento al settore della prassi esecutiva barocca anche con strumenti d'epoca. L'orchestra, diretta fin dalla sua fondazione da Roberto Allegro è balzata da subito all'attenzione della critica musicale nazionale ed internazionale soprattutto per le raffinate ed accurate esecuzioni del repertorio barocco italiano, con particolare riferimento alla Scuola Barocca veneziana e napoletana.
Si è esibita in importanti sale da concerto e per prestigiose Istituzioni musicali sia in Italia che all'estero (Venezia, Chiesa di S. Giovanni in Bràgora, la Chiesa dove è stato battezzato Antonio Vivaldi e Scuola Grande di S. Marco, Milano, Coro della Chiesa di S. Maurizio, Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala e Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, Teatro di Corte della Reggia di Caserta, Sanremo, Teatro del Casinò, Canterbury, Conquest House, Amsterdam nella maestosa cattedrale Onze Lieve Vrouwenerk. Dal 2018 il sodalizio artistico è l'orchestra stabile della "Settimana Vivaldiana Nazionale". L'orchestra ha anche collaborato con importanti e prestigiosi solisti quali il violinista Piero Toso, i pianisti Bruno Canino ed Antonio Ballista, l'oboista Carlo Romano, i flautisti Enzo Caroli e Filippo Staiano, e molti altri ancora, ottenendo costantemente importanti ed unanimi consensi di critica e di pubblico.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"