Articolo »

  • 11 luglio 2025
  • Pontestura

Quattordicesima edizione

Il campo estivo Labanof per 33 giovani a Pontestura

L'attività è coordinata dalla dott.ssa Cristina Cattaneo

Il laboratorio allestito in questi giorni a Pontestura

Sono trentatre i partecipanti alla quattordicesima edizione del campo estivo di Osteologia e Antropologia organizzato dal Labanof – Sezione di medicina legale del Dipartimento di Scienze biomeriche per la salute dell’Università di Milano, dal Comune di Pontestura e dalla Associazione Pontesturese di Ecologia e Animali – Apea.

E’, come già ribadito più volte un’iniziativa che punta i riflettori del mondo scientifico per una settimana, da tutto il mondo, grazie a Cristina Cattaneo, direttore del Labanof, medico ed antropologa di fama internazionale che a Pontestura ha le sue radici e che ha fortemente voluto portare qui questo campus. Nell’iniziativa è supportata da uno staff scientifico di eccellente livello e dalla presenza dell’antropologo di fama mondiale, Robert Mann dell’Università delle Hawai.

I partecipanti (quest’anno ne è arrivato uno anche della Lituania) da lunedì mattina sono, nell’area del plesso scolastico delle superiori di primo grado, alle prese con lavori che vanno dalla pulitura, alla preparazione, al restauro dei resti scheletrici e alla costruzione del profilo biologico, contando sempre sulla presenza costante di Cristina Cattaneo e dei suoi collaboratori.

Come nelle passate edizioni il campus avrà una coda finale in quanto nella mattinato di sabato i partecipanti presenteranno delle relazioni sull’attività svolta in un momento di confronto al Teatro Giuseppe Verdi per poi ripartire nel pomeriggio e tornare alle proprie destinazioni.

Ma l’evento è anche un’occasione, come sottolineato più volte sia da Cristina Cattaneo, sia dal sindaco Matteo Benetazzo, per conoscere la storia e il paesaggio di Pontestura e del Monferrato, grazie alle uscite didattiche serali. In questo modo, dunque, oltre all’aspetto scientifico – indubbiamente di alto livello – si crea un’occasione di promozione turistica non soltanto del comune ospitante, ma anche dell’area circostante.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Rebecca Robione

Rebecca Robione
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!