Articolo »

29 settembre

"Drive (The rights) In" a San Salvatore Monferrato

Iniziativa nell'ambito di SanSalvaTiattiva

È stato presentato a San Salvatore Monferrato "Drive (The rights) In", iniziativa figlia di SanSalvaTiattiva, progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e ideato e portato avanti con impegno da un gruppo di giovani della cittadina della torre che hanno partecipato attivamente all’incontro con la stampa, affiancati dal sindaco Corrado Tagliabue, dagli assessori Adriana Canepa e Gianfranca Panelli e dai consiglieri comunali Clara Ratti e Simone Capobianco.

«La sfida lanciata all’inizio del progetto – riferiscono dalla cittadina della torre - riguardava l’organizzazione di un evento che risultasse interessante per i nostri coetanei e toccasse temi attuali, quali, per esempio, la discriminazione razziale e la parità di genere. Dopo un corso di formazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, incentrato sulla creazione di un gruppo di lavoro, siamo arrivati all’idea condivisa del Drive In. Ci siamo quindi consultati e abbiamo pensato che "Il diritto di contare" potesse fare al caso nostro, in quanto è un film ricco di spunti di riflessione e di insegnamenti. La scelta della pellicola è stata la prima di una serie di tappe da attraversare per giungere al grande evento del 29 settembre».

In quella data, nel piazzale dell’Usd Monferrato, verrà proiettata la pellicola di Theodore Melfi, alle 21,30 (ritrovo nel piazze alle 20,30; sarà possibile cenare grazie all’opera della Pro Loco; sono previsti anche cibi pre confezionati per celiaci), mentre in data 4 ottobre è previsto un incontro per dibattere sulle tematiche emerse la settimana precedente.

Per partecipare al drive in occorre iscriversi attraverso il QR code reperibile sul sito del Comune e sui profili social: «Noi ragazzi (il gruppo è composto da giovani di età compresa tra i 17 e i 22 anni) ci siamo divisi in sottogruppi con compiti differenti: chi si è occupato della comunicazione; chi di cercare gli sponsor; chi della logistica e chi delle questioni burocratiche. Non è stato semplice ma, grazie all’aiuto dell’Associazione Cultura e Sviluppo, nonché di alcuni amministratori e degli uffici del nostro Comune, e al contributo di alcune attività commerciali locali, siamo giunti al risultato tanto atteso».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!