Articolo »
Weekend a Casale Monferrato
La fiera di San Giuseppe al gran finale
Domenica 24 marzo alle ore 22 cala il sipario sulla Mostra

«Abbiamo lavorato tanto, soprattutto sabato che faceva caldo ma anche domenica, nonostante la nuvolosità con la temperatura scesa di qualche grado, non ci possiamo lamentare. Adesso speriamo di continuare così anche nel prossimo fine settimana che decreta la chiusura della rassegna primaverile casalese...». È Davide Ferri, giostraio della quarta generazione della storica famiglia della ‘Stria’ e di tante altre attrazioni che commenta il primo weekend della Mostra di San Giuseppe edizione 71. In settimana, a frequentare il Luna Park sono stati i disabili e gli ospiti di alcune comunità casalesi e della zona.
E D&N Eventi, la società organizzatrice della fiera casalese, parla di partenza in quinta con il numero di visitatori superiori agli anni precedenti con le porte che, domenica, sono state chiuse una decina di volte per permettere ai frequentatori già all’interno del Polo fieristico “Riccardo Coppo” di poter defluire gradualmente. Tanti i consensi per la ‘Piazza del Gusto’, quest’anno particolarmente frequentata per l’elevata presenza di espositori. Consensi anche per l’Eno Area e l’Area Green e la polentoteca che ha servito tante portate. I primi commenti degli espositori sono positivi: graditi particolarmente sia la tradizionale Piazzetta del Gusto, sia la novità (la Eno-Area o ‘Piazza del Vino, l’Area Green, la polentoteca).
Gli ultimi appuntamenti
Vediamo gli appuntamenti del secondo weekend: oggi, venerdì 22 marzo, dalle 21 alle 22, nell’Area Green Farm degustazione guidata della birra artigianale prodotta all’Istituto Luparia. Sabato 23 marzo, dalle 17 alle 18,30, sempre all’Area Green farm corso di potatura dell’olivo curata dalla Scuola Agria di San Martino di Rosignano. In serata, dalle 21 alle 22,30, alla sala Eventi c’è ‘Il Cervellone’ (Play Planet). Domenica 24 marzo, dalle 17 alle 18, ancora l’Area Green farm ospiterà il corso di compostaggio del ‘Luparia’. Domenica 24 marzo, dalle 9 a sera, l’associazione Botteghe Storiche organizza in viale Bistolfi l’ottava edizione del mercatino di San Giuseppe dedicato agli operatori del proprio ingegno. Ai Giardini, il bis del mercato dei fiori.
Questi gli orari della Mostra di San Giuseppe ad ingresso gratuito: feriali dalle 18 alle 23; sabato dalle 15 alle 23; domenica dalle 11 alle 22.
Nella foto la big tower del luna park della Cittadella
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"