Articolo »

Per rilanciare la Siltal, bisogna cambiare la proprieta'

«Il piano di rilancio della Siltal funziona solo se ci sono le necessarie disponibilità finanziarie e la attuale proprietà rappresentata da Gabrio Caraffini è ormai chiaro che non ne è dotata. Quindi occorre voltare pagina. Chiudere la cassa integrazione per ristrutturazione e aprire una procedura di cassa integrazione per crisi». È questa in sintesi la posizie che la Fiom – dice Mirko Oliaro, responsabile di zona dei metalmeccanici della Cgil – porterà martedì prossimo alle 11 all'incontro convocato al tavolo del ministero dello Sviluppo economico e a cui prenderanno parte i commissari che hanno curato la difficile transizione della ex IAR alla Siltal spa, le organizzazioni sindacali «e – mi auguro – sia Caraffini sia il fondo di investimenti inglese di cui ormai da mesi di parla», dice Oliaro. «Per due anni Caraffini si è impegnato a mantenere livelli occupazionali e portare avanti un determinato piano induistriale, ma per gli stipendi non si hanno notizie, non si sa se e quando arriveranno, dall'azienda non dicono nulla e l'attività è ferma perché mancano le risorse per acquistare le materie di lavorazione. Questa proprietà sta facendo solo il male dell'azienda, e appare del tutto incapace nella gestione finanziaria del gruppo Siltal, contrariamente al gruppo dirigente che nonostante tutte le difficoltà si è sempre dimostrato disponibile e competente», conclude il sindacalista. Una posizione dura che la Fiom chiederà al ministero di assumere attraverso un «intervento forte. L'incontro al ministero dovrà chiarire bisogna dire no al secondo anno della cassa integrazione per riorganizzazione». La cassa integrazione del resto scadrà il 27 luglio e diventa pertanto necessario scegliere quale strada imboccare. Intanto il 7 agosto si raccoglieranno in Camera del lavoro a Casale le firme dei lavortori IAR la cassa integrazione straordinaria.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!