Articolo »

Basket Serie A2

Al “PalaTiziano” la Luiss Roma si impone sulla Novipiù: 79-74 il finale

Il giocatore più incisivo dei monferrini è Pepper: per lui la gara di Roma si conclude con 19 punti segnati e 7 rimbalzi

Capitan Martinoni in azione contro la Luiss (f. Gianmaria Ingranata)

Il girone di ritorno per la squadra di coach Fabio Di Bella inizia al “PalaTiziano” di Roma: di fronte ai rossoblu c'è la Luiss Roma, squadra di universitari dell’omonimo College che all’andata, al suo esordio assoluto in A2, aveva battuto a Casale la Novipiù di un punto. Dopo il bell’inizio di stagione, i romani hanno collezionato 9 sconfitte di fila e si trovano a 4 punti, con una vittoria in meno dei monferrini: questo rende la trasferta praticamente uno scontro diretto per evitare il girone più pericoloso della fase a orologio. Il primo tempo del match è equilibrato: allo show di Kelly rispondono Miska e il neo-acquisto Sabin. L’inerzia dopo 20’ sembra premiare Latina, che chiude sul +9 il primo tempo. Nel secondo tempo la Novipiù lotta e si porta nuovamente in parità. Sabin sigla l’allungo della Luiss: i capitolini con cinismo riescono a imporsi nella lotteria dei tiri dalla lunetta nel finale di gara. Termina 79-74, con Roma che raggiunge la Novipiù in classifica con il vantaggio di essersi imposta in entrambi i confronti disputati.  

 

Rossoblu al completo per la trasferta nella capitale, con la presenza in distinta di Seraphin Kadjividi, nuovo giocatore della Novipiù (e con Poom e Pianegonda a seguire la partita a bordo campo). Alla palla a due si schierano sul parquet Calzavara, Kelly, Pepper, Fabi e Martinoni. Si parte con una tripla di Kelly, in un inizio match giocato decisamente su ritmi blandi. A Pepper da tre risponde Miska per il 6 pari al minuto 4’. Si iscrive a referto Sabin, guardia tiratrice arrivata in settimana alla Luiss proveniente da Cento. La schiacciata di Cucci, piuttosto ignorato dalla difesa rossoblu, convince lo staff tecnico di Monferrato Basket a fermare l’incontro (13-9 il parziale al 6’). La Novipiù trova punti solo dalla lunga distanza, sfidata al tiro da dietro l’arco dalla difesa Luiss. Kelly è ispiratissimo: con il secondo canestro in slalom in area raggiunge quota 13 punti personali prima della fine del primo quarto. La prima frazione termina 22-18. Roma è sfortunata sui tiri presi dopo essersi costruita spazio in attacco. Sabin e Murri siglano il primo allungo significativo per i padroni di casa, che al minuto 13 sono avanti 30-23: a ridurre il gap ci pensa Calzavara con un canestro da tre dall’angolo. La Novipiù trova con buona continuità l’uomo libero sotto canestro grazie a un’attenta circolazione di palla. Pasqualin firma il +10 (44-34 al 18’). Coach Paccariè non lascia nulla al caso e chiama timeout per disegnare gli ultimi possessi prima dell’intervallo: nessuno però trova il canestro e si va così negli spogliatoi sul 44-35 per la Luiss.       

Alla ripresa del match polveri bagnate per entrambe le squadre: è Sabin a sbloccare l’impasse trovando con una bomba il +10 per la Luiss (50-40 al 23’). Coach Paccariè ha ben studiato il match e i suoi riescono con buona continuità ad aggirare la difesa rossoblu. La sfida balistica tra Sabin e Kelly porta il punteggio sul 57-47 al 27’. Il match si accede, con tante pregevoli azioni imbastite da entrambe le squadre: la tripla Kelly riporta in parità l'incontro (59-59 al 28’), Savioni non ci sta e dal pitturato regala agli universitari il nuovo momentaneo vantaggio. Si va all’ultimo mini-riposo sul 61-59 per i romani. L’ultimo quarto inizia con il canestro più fallo -  e tiro libero non trasformato - di Jovovic. Dopo un match piuttosto anonimo, il lungo in maglia Luiss è protagonista in pochi minuti su entrambi i fronti, con canestri, assist e difese serrate: Murri con la sua tripla tiene aperto il parziale di 9-0 per il 68-59 al minuto 33. Fantoma interrompe il lungo digiuno della Novipiù, che ritrova punti dopo quasi 5’ di astinenza. Sabin sa come farsi amare dal pubblico della capitale: al 34’ del match d’esordio ha un bottino personale di 26 punti, realizzati in grande scioltezza. A 4’ dalla sirena Casale deve recuperare 14 lunghezze (76-62 il punteggio). Calzavara è costretto ad abbandonare il match dopo avere commesso il quinto fallo personale. Pepper e Fabi provano a riportare sotto la Novipiù (76-67) quando manca un solo giro di cronometro alla sirena finale: Fabi mette la tripla, Sabin sfugge alla marcatura e guadagna secondi preziosi sul tentativo rossoblu di commettere fallo sistematico. Kelly trova un fallo sul tiro da dietro l’arco dei 6,75: con 18’’ ancora da giocare la distanza fra le due squadre è di 5 punti. Tre rimbalzi consecutivi in attacco per i monferrini: sull’ultimo Fabi trova la tripla, ma gli arbitri avevano ravvisato un fallo precedente commesso proprio dall'argentino. Sul 78-72 a 5’’ dalla fine del match coach Di Bella chiama timeout per tentare la difficilissima rimonta. Fabi segna, ma è troppo tardi: al "PalaTiziano" termina 79-74.                                              

 

Sono tre i giocatori in maglia Novipiù che raggiungono la doppia cifra: Fabi si ferma a 15, con ottime percentuali di tiro. Kelly, miglior marcatore dei casalesi, raggiunge quota 21 mentre Pepper, con 19 punti e 7 rimbalzi, è il giocatore in maglia rossoblu con la miglior valutazione (+17). MVP del match l'americano Ty Sabin con 27 punti realizzati per gli universitari. Le percentuali di tiro vedono la Novipiù trasformare il 40,3% dei tiri dal campo (16/36 da tre), Roma la sopravanza con il 44,6%. Termina 43-35 per i capitolini la lotta a rimbalzo.

 

Mercoledì 6 dicembre (ore 20.30) la Novipiù tornerà in campo per il turno infrasettimanale al "PalaEnergica Paolo Ferraris" contro la capolista Trapani Shark, poi domenica 10 (ore 18) altro importante impegno casalingo contro Vigevano.

 

 

LUISS ROMA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 79-74 (22-18; 44-35; 61-59)

LUISS ROMA: Sabin 27 (3/8, 6/15), Miska 16 (6/10, 1/3), Pasqualin 13 (3/3, 1/4), Murri 10 (2/2, 2/2), Salvioni 7 (2/3, 1/1), Cucci 4 (1/4, 0/1), Jovovic 2 (1/3, 0/2), Villa, Legnini (0/3 da tre), D'Argenzio (0/1 da tre). Basso n.e. All. Paccariè.
NOVIPIÙ: Kelly 21 (2/4, 5/12), Pepper 19 (2/5, 5/11), Fabi 15 (2/3, 3/5), Martinoni 8 (2/9, 1/4), Fantoma 6 (1/3, 1/2), Calzavara 5 (0/2, 1/2), Zucca, Romano, Castellino. Kadjividi n.e. All. Di Bella.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!