Articolo »

Allerta meteo della Regione Piemonte: ancora persistenti precipitazioni

A seguito della previsione emessa dal Centro Funzionale della Regione Piemonte si segnala nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 novembre una temporanea attenuazione dei fenomeni di mal tempo, che ricominceranno ad essere intensi già da domani mattina per l'intensificarsi dei venti dai settori meridionali. «Forti e persistenti precipitazioni sono previste sul settore settentrionale della regione tra il Verbano e il Biellese, nonchè sulla zona appenninica al confine con la Liguria in particolare di levante. La quota delle nevicate sarà intorno ai 1900 m. Per la giornata di domani è quindi stato emesso allerta arancione (codice 2, moderata criticità per rischio idrogeologico ed idraulico) sul basso alessandrino e dal Verbano al Biellese, allerta gialla (codice1, ordinaria criticità) sulle Valli del Torinese (Orco, Lanzo, bassa Valsusa, Sangone) e sulla Pianura settentrionale (vercellese e alto torinese)». «La Protezione civile regionale continua il monitoraggio dalla Sala Operativa dell’evoluzione spazio-temporale della situazione meteorologica. Le Amministrazioni locali e le componenti del sistema sono invitate a verificare l’operatività delle proprie strutture di Protezione Civile ai fini di eventuali attivazioni che potrebbero risultare necessarie, con particolare riferimento alle misure precauzionali e di informazione previste nei piani comunali di emergenza ed agli aggiornamenti che potranno essere diffusi attraverso le Comunicazioni Istituzionali». Domenica 9 novembre ore 16 La previsione emessa dal Centro funzionale della Regione Piemonte segnala che da stanotte, domenica 9 novembre, si attende un nuovo marcato peggioramento del tempo per l’arrivo di una profonda perturbazione atlantica sul Mediterraneo. Sono attese forti e persistenti precipitazioni sul settore orientale del Piemonte. Le zone più colpite saranno quelle dell’Alessandrino, per il transito di forti temporali dalla Liguria e, dopo una breve attenuazione nella serata di domani, quelle del Verbano, Biellese, Alto Novarese e Vercellese. La quota delle nevicate sarà intorno ai 2000 m. "Per la giornata di domani è quindi stato emesso allerta arancione (codice 2, moderata criticità per rischio idrogeologico ed idraulico) sul Basso Alessandrino, allerta giallo (codice1, ordinaria criticità) sul settore settentrionale. Da oggi la Protezione civile regionale monitorerà l’evoluzione spazio-temporale della situazione meteorologica e da domani mattina sarà aperta la Sala operativa. Le amministrazioni locali e le componenti del sistema sono invitate a verificare l’operatività delle proprie strutture di Protezione civile per eventuali attivazioni che potrebbero risultare necessarie, con particolare riferimento alle misure precauzionali e di informazione previste nei piani comunali di emergenza ed agli aggiornamenti che potranno essere diffusi attraverso le comunicazioni istituzionali. Si ribadisce l’invito ai cittadini a mantenere comportamenti responsabili, in particolare limitando gli spostamenti in occasione dei temporali ed evitando attività e stazionamenti in prossimità dei corsi d’acqua. Si consiglia inoltre di seguire l’evolversi della situazione idro-meteorologica, le ricadute sul territorio e le indicazioni di comportamento della Protezione civile attraverso i siti istituzionali".

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!