Articolo »

  • 28 ottobre 2017
  • Casale Monferrato

Ancora roghi di sterpaglie in Monferrato

L’assenza di precipitazioni e il perdurare del clima secco che ha caratterizzato tutta l’estate e la prima parte dell’autunno, continuano a favorire gli incendi di sterpaglie e arbusti nella campagne. Quattro in particolare gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle 24 ore a cavallo tra lunedì e martedì. La prima uscita nella notte di lunedì, per un rogo di sterpaglie tra Balzola e Rive. Nel primo pomeriggio di martedì, verso le 13, nuovo intervento in regione Chioso a Morano, dove sono andati a fuoco arbusti e alberi da frutto su una superficie di circa mille metri quadrati a ridosso di un’abitazione. Subito dopo i pompieri del distaccamento di viale San Martino sono accorsi a dare manforte ai colleghi di Alessandria per domare un vasto incendio di sterpaglie e altro materiale abbandonato in frazione Squazzolo (nella foto), sulla collina di San Salvatore, dove si è lavorato a lungo per salvaguardare alcune costruzioni che rischiavano di essere lambite dalle fiamme. Sempre martedì, in tarda serata, allarme in frazione Martini a Lu Monferrato per un altro incendio di rovi. I Vigili del Fuoco di Casale erano intervenuti anche sabato pomeriggio con l’autoscala in salita Sant’Anna per mettere in sicurezza un cavo della luce elettrica che penzolava. Altra uscita mercoledì mattina, poco dopo le 8, per una fuga di gas a Popolo. Sul posto anche i tecnici dell’Azienda Multiservizi Casalese per riparare il guasto.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!