Articolo »

Moncalvo, novità per il Palio: l’addio del fantino Pes e nuovi membri nel Comitato

Nuovo fantino, nuova composizione del direttivo e nuovo tema per la sfilata storica. Il Comitato Palio retto da Diego Musumeci è impegnato in questo inizio 2012 su più fronti che lasciano intravedere un anno all’insegna delle novità. La prima è senza dubbio legata al nome del fantino che rappresenterà i colori biancorossi di Moncalvo alla prossima Corsa Equestre de Palio di Asti prevista per il mese di settembre: «Dopo cinque anni – precisa lo stesso Musumeci - il rapporto con Dino Pes si è chiuso e questo indipendentemente dal risultato ottenuto nello scorso Palio». Lo staff paliofilo aveva infatti già in previsione il cambio, provvedendo quindi alla ricerca di un’alternativa a “Velluto” (come è noto appunto il fantino di origine sarda Dino Pes). «Una decisione maturata consensualmente tra noi e lui – aggiunge Musumeci - nella speranza di ottenere per entrambe le parti sempre maggiori successi. Per noi questo cambiamento rappresenta una vera è propria svolta in quanto il rettorato in questi cinque anni è sempre stato segnato dal rapporto con un unico fantino». Top secret al momento il nome: «Spero già nel mese di febbraio di poter dare la notizia ufficiale di chi vestirà i nostri colori nel 2012. Nella primavera, inoltre, sarà organizzata una grande cena di presentazione del nuovo fantino». In corso sono anche i tentativi di concludere anche l’ingaggio del cavallo che correrà per portare la vittoria a Moncalvo, arrivando così a fissare già nelle prossime settimane “l’accoppiata” in modo da lavorare già nella preparazione del Palio. Ma il 2012 porta novità anche nel direttivo del Comitato palio. La principale è la nomina di Fabio Coggiola che quest’anno sarà ai vertici portando la sua esperienza amministrativa e organizzativa nella qualità di vice rettore, unitamente a Filippo Raimondo. Per quanto riguarda le altre funzioni il rettore ricorda che vicerettore vicario è Manuela Carello, il segretario Silvia Ponzone, il tesoriere Cristina Patelli, l’addetto stampa Isabella Zuccolo, i revisori dei conti Marco Rondi ed Elena Zuccolo, il rettore onorario Achille Raimondo e i responsabili delle commissioni (Raffaele Mazzella per sfilata e costumi, Walter Spinoglio per corsa e cavalli, Giuseppina Ragazzi per sede e imbandieramento, Rita Della Rovere per la bancarella, la Patelli per le manifestazioni, i festeggiamenti e il gruppo giovani e la Ponzone per sbandieratori e musici. Ma questi giorni sono intensi anche per quanto riguarda il tema della sfilata la cui consegna è prevista entro oggi, martedì 31 gennaio: «Con ogni probabilità – lasciava presagire Musumeci negli scorsi giorni - si tratterà di una grande festa medievale ambientata nel castello di Moncalvo alla presenza di nobili signori». Fra le attività del comitato per il 2012 è confermata la presenza alla Cooperativa Sette Colli di Moncalvo nella giornata del 27 maggio nell’ambito di Cantine Aperte. In previsione il pranzo e una giornata di divertimento.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Monica Quirino

Monica Quirino
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!