Articolo »

  • 16 dicembre 2011
  • Vercelli

Inchiesta “Terre d'acqua”: rinvio a giudizio per tutti gli indagati

Il gup del Tribunale di Vercelli, Luisa Ferracane, ha disposto il rinvio a giudizio per l'on. Roberto Rosso e per le altre sette persone indagate nell'inchiesta "Terre d'acqua” la società costituita a suo tempo fra Provincia di Vercelli e Comune di Trino e che faceva capo al parlamentare del Pdl, già sottosegretario all'Agricoltura. Sono imputati, a vario titolo, dei reati di peculato, concussione e associazione a delinquere. Secondo l'accusa la fondazione, ora sciolta, sarebbe servita non per organizzare manifestazioni, eventi culturali e momenti di svago, ma per gestire ed utilizzare i finanziamenti provenienti dalla pubblica amministrazione - 1 milione 400 mila euro tra il 2005 e il 2007 - impegnando parte delle somme per scopi diversi da quelli per cui erano state versate. Oltre all'on. Rosso, vanno a giudizio l’assessore casalese Nicola Sirchia; l’ex sindaco di Trino Giovanni Ravasenga e l’ex assessore dello stesso Comune Alessandro Giolito; il commercialista e consigliere comunale di Vercelli Tino Candeli; l’ex direttore generale della Provincia di Vercelli Gianfranco Chessa; l’ex assessore provinciale di Vercelli Roberto Saviolo; l’esperta di beni culturali Cinzia Joris. Nella precedente udienza il collegio difensivo aveva presentato una perzia contabile per dimostrare che tutte le uscite di denaro a titolo di corrispettivo erano state utilizzate per i fini contrattuali assunti e per il funzionamento della società. L'udienza del processo è fissata per l'8 marzo del prossimo anno davanti al Tribunale di Vercelli.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!