Articolo »
Compleanno
I 100 anni di Albina Deandrea a Solonghello
La visita degli amministratori e la messa in casa

Cento anni, non sentirli e neppure dimostrarli. Ha festeggiato il secolo di vita, martedì 10 gennaio, Albina Deandrea di Solonghello, stretta tra l’affetto del figlio Lorenzo e della nuora Maria Stella, dei nipoti Marina, Laura e Roberto, dei parroci don Francesco Garis e don Franco Josi e degli amministratori comunali Mario Auritano e Paolo Zavattaro.
Nata, cresciuta e vissuta sempre in paese, Albina era stata sposata con Aldo Orio e, con lui, aveva condiviso l’attività contadina, facendo anche la mondina nel vercellese. In splendida forma e particolarmente lucida, Albina conserva tutt’ora tanti ricordi del suo lungo passato, compresa la guerra che, ancora oggi, difronte agli orrori del conflitto in Ucraina, riaffiorano alla mente. Anni difficili, spesi tra lavoro, sacrifici e la paura ma, anche, la generosità e l’altruismo. Durante la guerra, infatti, Albina e altre mondine erano solite portare cibo ad alcuni militari americani nascosti tra le risaie offrendo loro un po’ di sollievo alimentare e una presenza amica. Di carattere allegro e sempre gioviale, Albina trascorre i suoi quotidiani in famiglia tra il calore degli affetti e le trasmissioni televisive. Ed è così che, anche nell’aspetto, particolarmente curato grazie all’aiuto di Maria Stella, Albina dimostra tutt’altro che un secolo di vita.
Per la sua festa, è giunta a sorpresa la Benedizione Apostolica di Papa Francesco; benedizione estesa ai suoi famigliari e alle persone a lei unite, comprensiva degli auguri per una buona salute, la serenità di spirito e ogni altro bene. Ma le sorprese non sono finite. Per i suoi cent’anni, Albina ha avuto l’altresì privilegio di vedersi celebrare una Santa Messa tra le mura domestiche officiata da don Francesco e dal canonico don Franco (anche lui festeggiato nello stesso giorno per il suo 90mo compleanno), quest’ultimo, già amministratore parrocchiale in paese dal 2010 al 2013. Da lunga data, il 10 gennaio è sempre stata una ricorrenza speciale per Albina: una data che ha unito il suo compleanno a quello del figlio Lorenzo (nato lo stesso giorno) e all’onomastico del compianto marito Aldo.
Nel fine settimana arriveranno anche i pronipotini Claudio, Fabio e Alba a festeggiarla. Nel frattempo, mentre ci parla, di colpo si interrompe per intonare la canzone di Nilla Pizzi “Grazie dei fiori” rivolta al cugino Marco, appena entrato in casa per offrirgli i suoi auguri più belli e un colorato mazzo di fiori. Ed è in situazioni come queste che, una volta di più, si conferma che il segreto di lunga vita va ricercato, tra gli altri, nella possibilità di vivere serenamente e a lungo nel proprio ambiente tra le cure e le attenzione dei propri cari.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"