Articolo »

Taglio del nastro

L'inaugurazione del dog park a Valenza

Una nuova area dedicata ai nostri amici a quattro zampe

Il taglio del nastro sabato scorso per la nuova struttura

Tutto secondo copione sabato pomeriggio a Valenza in occasione dell’inaugurazione dell’area dedicata ai migliori amici dell’uomo, “Le Oche Dog Park A.s.d.”, avvenuta per mano del sindaco Maurizio Oddone e alla presenza dei colleghi di giunta Rossella Gatti (assessore al Welfare Animale), Luca Merlino (Sport), Alessia Zaio (Turismo e manifestazioni) e Paolo Patrucco (ecologia e ambiente).

Una presenza significativa quella della giunta quasi al completo, che testimonia il gradimento dell’iniziativa, attesa dai possessori degli amici a quattro zampe che l’attendevano da tempo, anche negli ambienti amministrativi cittadini. Il primo cittadino, anche lui appassionato di cinofilia (è giudice Enci utilità, difesa e mondioring), ha posto l’accento sull’importanza di centri come quello appena inaugurato nella cittadina dell’oro, in strada Oche (zona dalla quale l’area mutuato il nome, che si trova vicino al canile comunale, per terminare il quale i lavori sono in dirittura di arrivo, ha confermato l’Assessore al Welfare Animale Rossella Gatti, nda), affermando che dovrebbero essere molto più numerosi per consentire ai cani di essere educati e diventare dei “buoni cittadini”.

“Spero in futuro che quest’area possa ospitare anche delle belle gare – ha aggiunto il sindaco – per far si che attraverso un po’ di sano agonismo si possa far vedere quanto imparato anche qui”. Ad aprire le porte della struttura i tre fondatori dell’Asd Le Oche Dog Park, ossia il presidente Fabio Battista, il vice Giorgio Camurati e il segretario Andrea Deambrogio: l’associazione è affiliata allo Csen (Centro Sportivo Educativo nazionale), sabato rappresentato dal presidente provinciale Pietro Francesco Testa.

“La cinofilia - ha commentato il massimo dirigente Csen alessandrino – è molto importante, è quasi un servizio sociale in quanto oltre all’educazione prepara il cane a un corretto rapporto con la città”. Poco dopo il fatidico taglio del nastro è seguita una breve esibizione curata dal centro cinofilo Asd Lupercalia di Tortona. Il neo inaugurato dog park consta di tremilacinquecento metri quadrati di terreno tre campi recintati destinati allo sgambo libero dei cani oltre ad area puppy e area club: il campo più grande ha misure regolamentari per lo svolgimento di gare di obedience.

I proprietari di cani possono già aderire ai servizi, il dog park è ufficialmente operativo, versando la quota associativa annuale che darà diritto all’accesso all’area recintata: completato il normale rodaggio iniziale, i responsabili hanno annunciato che non mancheranno delle iniziative sia per gli amici a quattro zampe che per favorire la socializzazione dei possessori.

I potenziali fruitori del servizio possono quindi prenotare il campo attraverso un’apposita chat con l’applicazione WhatsApp e alla quale naturalmente avranno accesso tutti i soci. Per iscriversi o richiedere ulteriori ragguagli in merito a costi e modalità di partecipazione ai servizi del dog park è necessario rivolgersi al numero 351-5037675.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!