Articolo »

  • 05 aprile 2011
  • Casale Monferrato

Gradita visita di Emilio Morelli di Popolo, in ricordo di Tommaso, eroe di Montebello

Gradita visita nel pomeriggio di martedì a palazzo San Giorgio di Emilio Morelli dei conti di Popolo e dei marchesi di Ticineto, accompagnato dalla moglie Monique. Vive in Francia nella Picardie. E' un discendente da Tommaso Morelli di Popolo medaglia d’oro, eroe di Montebello (maggio 1859 al comando dei cavalleggeri del Monferrato). E’ stato ricevuto prima dal capo di gabinetto Flavio D‘Andria poi dal sindaco Giorgio Demezzi In particolare Emilio discende da Giuseppe, secondogenito di Bernardino, fratello di Tommaso, Si è estinta la linea del primogenito Mario. Emilio ha due figli Mario, programmatore Tv e Davide medico a Strasburgo. Il nonno anche lui dal nome Emilio era emigrato in Egitto nel 1912 dove aveva aperto i primi cinematografi del paese, ebbe quattro figli tra cui Mario (padre del ‘‘nostro’’ Emilio) che ha al suo attivo la creazione della prima rivista per bambini del mondo arabo con deliziosi fumetti. La famiglia fu costretta a rimpatrio precipitoso nel 1960. Emilio è nato a Firenze il 2 ottobre 1942 poi seguì il padre in Egitto. Un particolare curioso: qui ha avuto molti degli insegnanti salesiani che D’Andria avrebbe poi trovato a Beirut città dove è nato. Tornando a martedì. Il marchese Morelli aveva seguito attraverso il sito internet del bisettimanale Il Monferrato gli ultimi aggiornamenti sulla storia della famiglia e in particolare attraverso il Viaggio d’autore (2009) a Villanova, a casa Stropeni,gli ha fatto così molto piacere ricevere dagli autori Luigi Angelino e Dionigi Roggero il volume ‘Monferrato Tricolore’ che raccoglie anche quelle note e i particolari del monumento funebre del Marocchetti a Tommaso che fino ai restauri ornava il nartece del Duomo (oggi si sta impolverando nelle cantine del Seminario). Il sindaco ha donato agli ospiti una serie di incisioni sulla città. La visita è poi proseguita a palazzo Morelli di Popolo in via Lanza. I marchesi Morelli hanno scelto per il loro primo soggiorno in Monferrato l’agriturismo Smeralda, a Coniolo, scelta quasi ovvia visto che suo tempo il complesso era di proprietà della stessa famiglia Morelli che aveva addirittura allegata la pianura sottostante dove veleggiava la marchesa Smeralda Morelli. Luigi Angelino FOTO. Il sindaco di Casale coi marchesi Morelli (Angelino)

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!