Articolo »
All'Istituto Comprensivo “F. Negri”
Le iniziative contro bullismo e cyberbullismo
La scuola dialoga con enti locali e forze dell'ordine
All'Istituto Comprensivo “F. Negri” si sono avviate, secondo le più recenti normative ministeriali, iniziative preposte a prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, purtroppo frequenti nella popolazione in età scolare.
La costituzione di un team antibullismo, costituito dai docenti della Scuola Secondaria di I grado “Leardi” Paola De Giuli, Biagio Longo e Giovanna Piglialarmi e dall'insegnante della Scuola Primaria “San Paolo”Monica Simioni, ha portato anche alla stesura di un protocollo, che andrà in vigore dal prossimo anno scolastico, per la segnalazione dei casi sospetti e per il relativo avvio delle contromisure più adeguate di gestione di eventuali problematiche inerenti.
Nel frattempo non sono mancate le iniziative in sinergia con le Forze dell'Ordine, sempre presenti e disponibili ad una piena collaborazione con il mondo della scuola.
Lunedì 19 maggio scorso, nell'ambito del progetto “I volti della legalità”, patrocinato dall'Ufficio Scolastico Territoriale nella persona della referente dell'Ufficio Legalità, Dott.ssa Caterina Buzzi, le classi 2B e 3B della Scuola Secondari “Leardi” hanno incontrato in aula rossa, nella sede di via Gonzaga 21, a Casale, l'ispettore Antonio Panarese del Nucleo Operativo della Polizia Cibernetica che ha parlato loro dei rischi di un uso improprio dei social, facendo riferimento anche ai reati di revenge porne e sexting. Nella seconda parte dell'incontro i formatori sono stati il maresciallo De Masi ed il maresciallo Palmieri della Guardia di Finanza di Casale i quali, con un approccio adeguato all'età, hanno fornito ai giovanissimi uditori i primi rudimenti dell'educazione finanziaria per essere buoni cittadini.
Il giorno seguente, martedi 20 maggio, sempre nello stesso luogo, presente la Dirigente Scolastica Daniela Montanucci, si è svolta la prima giornata dedicata al progetto “Dall'ombra alla luce: voci di coraggio: Riformulare il dialogo per contrastare il Bullismo e Cyberbullismo, la cui referente è la Prof.ssa Giovanna Piglialarmi. Relatori sono stati il maresciallo maggiore dell'Arma dei Carabinieri Massimilano Faraco e l'ispettore superiore della Polizia Postale Giorgio La Piana, i quali, davanti ad un pubblico di alunni e genitori, hanno illustrato le contromisure normative di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle forme più gravi ed hanno sollecitato un attento controllo preventivo da parte delle famiglie per evitare di ricadere nel penale.
La dirigente scolastica ha anche presieduto, un secondo incontro il 21 maggio, a Villanova, nell'Auditorium di San Michele, alla presenza del sindaco del Comune di Villanova, Fabrizio Bremide e questa volta si sono rivolti a famiglie ed alunni della Scuola Secondaria di I “Martinotti”, oltre all' ispettore superiore della Polizia Postale Giorgio La Piana, il capitano dell'Arma dei Carabinieri Valerio Azzone e il dott. Roberto Margaritella, referente di Bullismo eCyberbullismo per l'Ufficio Territoriale di Alessandria.
L'anno scolastico sta volgendo al termine, tuttavia al Negri si sta già pensando alle prossime iniziative formative per alunni, docenti e famiglie in collaborazione con Enti Locali e Forze dell'Ordine.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







