Articolo »
San Salvatore Monferrato
Il cortometraggio "La Lettera U" tratto dal racconto di Igino Ugo Tarchetti
Realizzato dal regista e attore Aldo E. Castellani
La Lettera U è il più celebre e celebrato racconto di Igino Ugo Tarchetti (San Salvatore Monferrato, 29 giugno 1839 – Milano, 25 marzo 1869), scrittore geniale e immaginifico, esponente della Scapigliatura milanese, creatore di storie che toccano punte grottesche e paradossali, quasi una risposta italiana a Poe.
Il racconto narra in prima persone le vicende di un uomo che racconta, in un delirio di lucida follia, come tutte le sue disgrazie dipendano… dalla lettera U. Una vocale maledetta, un suono spaventoso, un segno diabolico.
Dagli studi scolastici fino ad una straziante vicenda d’amore (lei si chiama Ulrica!) l’uomo finirà per sprofondare sempre di più nell’abisso della follia… fino al suo ricovero coatto in manicomio, sempre convinto che la lettera U rappresenti un flagello per l’intera umanità.
A partire da questa pagine il regista e attore Aldo E. Castellani ha realizzato un cortometraggio che conserva intatte le parole del Tarchetti, trasportando la vicenda in un luogo ed un tempo indefinito, narrando la storia di un isolamento emotivo e sociale vissuto in un delirio di immagini tratte dalla memoria, come una metafora struggente di una società e di una cultura pronte a bollare l’individualità come alienazione.
Le riprese si alternano così a vecchi cinegiornali o frammenti di film muti quali “La stregoneria attraverso i secoli” o “Il Vampiro” che balenano sullo schermo a volte solo per pochi istanti, in un susseguirsi di immagini quasi subliminali.
Il cortometraggio – pubblicato su Youtube - ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali un premio speciale all’ultima edizione del Fano International Film Festival.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







