Articolo »

Basket Serie B Nazionale

Ancora una sconfitta: nell’anticipo di sabato sera a Desio la Novipiù cede 95-84

Tre giocatori rossoblu chiudono la trasferta in doppia cifra: capitan Martinoni (15 punti), Guerra (16) e Zangheri (12)

Lorenzo Zangheri in azione contro Agrigento (foto s.g.)

L’anticipo della sesta giornata di Serie B Nazionale propone un incontro dal sapore classico: al “PalaFitLine” di Desio si affrontano l’Aurora Rimadesio e la Novipiù Monferrato Basket. L'Aurora ha 4 punti in classifica, mentre i rossoblu sono ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Ex della partita Caglio, che aveva lasciato i brianzoli per approdare a San Miniato e poi unirsi alla squadra di Corbani. Casale inizia forte, dominando i primi minuti con una serie di triple. La Rimadesio, invece, gioca con calma e, grazie a un buon gioco di squadra, va all’intervallo lungo in vantaggio 45-39. Dopo un terzo quarto spumeggiante ed equilibrato, nei minuti finali sale in cattedra Conte: del 33 in canotta Desio quattro pesantissime triple, tutte nella frazione finale, che spaccano il match; l'Aurora vince con merito 95-84.    

    

Alla palla a due iniziale coach Corbani conferma in quintetto Caglio che va ad affiancare Guerra, Zangheri, Marcucci e Martinoni. Giarelli alla primo possesso trova subito il canestro; serve qualche azione ai rossoblu per accendersi in fase offensiva, prima con Guerra a gioco fermo e poi con due canestri consecutivi di Martinoni (4-8 dopo 2’40’’ di gioco). Caglio mette a referto una tripla, ma è da rimarcare la fase difensiva della Novipiù, armoniosa e con ottimi movimenti. Dopo 5’ di gioco Martinoni commette il suo secondo fallo personale, una pesante tegola sulle rotazioni dei monferrini. La seconda metà del primo quarto è di maggior studio; Marcucci trova la quarta tripla di serata per MB fissando il punteggio sul 12-20 al minuto 8. Al primo mini-intervallo il tabellone segna 14-20.

Con pazienza e buona esperienza nel trovare punti a gioco fermo, Desio si porta avanti al minuto 15 (31-29). Una tripla di Guerra e una di Mossi, su assist del play-maker in canotta numero 11 rossoblu, rappresentano il tentativo degli esterni casalesi di rimettersi in partita. L’appoggio sulla sirena di Bartninkas dopo una bellissima "zingarata" in area di Munari, fissa il punteggio sul 45-39 all’intervallo lungo.

Si riparte con il botta-risposta Giarelli-Martinoni. Si segnano tanti canestri nella fase d'avvio della ripresa. Martinoni, tornato in campo dopo tanti minuti in panchina, è una furia su entrambi i lati del campo. Break di Munari e Tarallo e al 25’ Desio scappa via sul 60-50, massimo vantaggio; coach Corbani vuole parlarci su e richiama i suoi in panchina. Zangheri trova un prezioso gioco da 2+1 dopo un bel rimbalzo offensivo. Basta chiude il terzo quarto con la tripla del 65-59.

Due canestri da tre punti di Conte in avvio della frazione decisiva ricacciano la MB sul -10. Conte è caldissimo e mette la terza bomba consecutiva; Basta e Zangheri provano a ricucire. Dopo avere litigato a lungo con i canestri del “PalaFitLine”, si sblocca anche Rupil; la difesa a zona di coach Corbani torna a essere efficace. Tarallo commette il quinto fallo personale, Caglio a gioco fermo non coglie l’occasione per portare la Novipiù a un solo possesso di ritardo al 35’ (80-76). Martinoni rimane a terra tenendosi le mani sul viso a 2’46’’ dopo una intensa lotta a rimbalzo. Il canestro di Dia tiene la MB a -4 a 120’’ dalla sirena finale. Qualche tiro “aperto” di troppo sbagliato dai giocatori in canotta rossoblu: la tripla di Guerra accende le ultime speranze dei monferrini, la Rimadesio trova con Conte l’ennesima pesantissima tripla, quella che chiude la partita. Desio conquista così la terza vittoria stagionale, la Novipiù lotta ancora fino all’ultimo ma esce nuovamente sconfitta: 95-84 lo score finale.                                                                                                     

 

Tre i giocatori della Novipiù che chiudono la trasferta di Desio in doppia cifra. Martinoni, limitato dai due falli del primo quarto, termina con 15 punti e 6 rimbalzi per un +23 di valutazione finale. Zangheri, positivo per larghi tratti, mette a segno 12 punti mentre Guerra termina il match con 16 punti a referto (4/7 da tre). All’intervallo lungo, dopo un quarto vinto per parte, le percentuali di tiro vedevano Desio produrre meno tiri ma di maggiore qualità (47% la percentuale di realizzazione), mentre la MB trasformava in punti il 36% dei tiri tentati, con 6/13 da dietro l’arco dei tre punti. Si riduce il divario a fine partita: la MB realizza il 40% dei tiri tentati, con 12/43 da tre, mentre la Rimadesio si assesta sul 44,6% finale. La MB cede nella lotta a rimbalzo: 40-48, mentre si chiude in sostanziale parità il computo delle assistenze: 22-21 per i casalesi.

 

 

RIMADESIO DESIO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 95-84 (14-20; 45-39; 65-59)

DESIO: Conte 24 (3/10, 4/9), Munari 18 (3/6, 2/5), Tarallo 16 (6/7, 0/1), Giarelli 14 (5/8), Mazzoleni 8 (2/3, 0/2), Bartninkas 6 (3/6, 0/4), Elli 4 (2/4, 0/1), Tornari 3 (1/5 da tre), Leoni 2 (1/1). Spinelli, Abijo e Di Bonito n.e. All. D. Quilici.
NOVIPIÙ MB: Guerra 16 (1/1, 4/7), Martinoni 15 (4/6, 0/2), Zangheri 12 (2/4, 1/7), Marcucci 9 (3/4, 1/4), Rupil 9 (0/4, 3/9), Caglio 7 (1/3, 1/8), Basta 7 (2/2, 1/3), Mossi 5 (1/1, 1/2), Dia 4 (2/2), Osagie (0/1 da tre), Iacorossi. Flueras n.e. All. F. Corbani.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Renzo Nosenzo

Renzo Nosenzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!