Articolo »

Enrico Maria Eco sbalzato dalla moto, muore in ospedale

Tragico epilogo sabato pomeriggio al campo di motocross di San Salvatore Monferrato dopo quella che pareva essere, almeno in un primo momento, una normale caduta per chi pratica questa disciplina. Enrico Maria Eco, 40 anni, stava girando in sella alla sua Suzuki sulla pista dello “Zuccotto” quando, improvvisamente per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della motocicletta ed è caduto al suolo. Con lui c’era un giovane pilota che ha dato l’allarme. Eco ha perso i sensi ma all’arrivo dei soccorritori ha ripreso conoscenza tanto da far pensare che il peggio fosse passato; pare accusasse soltanto un dolore al braccio e alla spalla. Durante il trasporto in ospedale però il quadro clinico è precipitato e all’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria la situazione risultava problematica: i medici hanno fatto di tutto per salvarlo ma, purtroppo, senza esito. Enrico Maria Eco, conosciuto come “Chicco”, era personaggio molto noto ad Alessandria dove aveva gestito per qualche tempo la tabaccheria Smoker House, anche se ultimamente viveva a Montecarlo. Gli è stata fatale una delle sue grandi passioni, la motocicletta: era stato tesserato per il motoclub Corsico di Valenza quando a Maggiora, nel Novarese, nel 1995, partecipò al Gran Premio d’Italia, uscendo eliminato per pochi millesimi di secondo. Nella primavera dello stesso anno aveva esordito anche a Valmanera, presso Asti, contro campioni del calibro di Puzar, Parker e Moore. Anche dopo aver abbandonato l’attività agonistica, era rimasto inalterato l’attaccamento al mondo dei motori. “Chicco” Eco lascia i genitori Roberto e Marilena Giacchero - titolare della catena di negozi di abbigliamento “Tu donna”, uno dei quali in via Roma a Casale - e la fidanzata Cristel. Era parente con il noto scrittore Umberto Eco. I funerali si celebrano oggi, martedì, alle 15,30, nella chiesa Santa Maria di Castello ad Alessandria.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!