Articolo »

Lunedì 12 dicembre

Il Progetto di Educazione Ambientale di Valenza

Incontro con il tenente colonnello Massimo Pittaluga

Prosegue il Progetto di Educazione Ambientale elaborato dal Comune di Valenza, in collaborazione con l’Istituto Cellini e una serie di enti ed istituzioni.

Dopo la prima fase, svoltasi negli ultimi mesi dello scorso anno scolastico, con lezioni e incontri, nel mese di novembre si sono svolte la seconda fase, incentrata sulle matrici ambientali (acqua e suolo), e la terza fase sul ciclo dei rifiuti e l’economia circolare, con visite guidate all’Isola ecologica di Valenza ed all’impianto di trattamento rifiuti ARAL a Castelceriolo.

Il terzo ciclo si concluderà con una importante conferenza, lunedì 12 dicembre, dalle ore 10.45, all’Istituto Cellini su ‘Il ciclo dei rifiuti e il ruolo dei Carabinieri (NOE)". Relatore sarà il tenente colonnello Massimo Pittaluga, comandante del nucleo di Alessandria dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica.

“L’ambiente e la sua tutela sono una priorità della nostra Amministrazione. I giovani sono il futuro ed è importante, al di là degli interventi sul campo, fare crescere in loro una cultura del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente. E in questo la scuola è un importante partner” dice il sindaco di Valenza, Maurizio Oddone.

Oltre al sindaco saranno presenti l’assessore all’Ambente Paolo Patrucco e il funzionario dell’Ufficio Ambiente Maria Elena Bronchi. Gli appuntamenti del Progetto di Educazione Ambientale riprenderanno a inizio 2023.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!