Da Morano Po al Quirinale, studentessa casalese sarà Alfiere del Lavoro
di Carlo Biorci
Cresce l'attesa per Paola Penati, neoAlfiere del Lavoro 2007 (insieme agli altri 24 migliori studenti d'Italia) ed ex allieva del Corso Commerciale dell'Istituto Superiore Statale Leardi. La studentessa diplomatasi ragioniera la scorsa estate a Palazzo Leardi con 100/100 e lode verrà premiata mercoledì 24 ottobre al Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Durante la solenne cerimonia in programma nel salone dei Corazzieri (inizio alle ore 10.30, diretta su RaiUno a cura del TG1 - Rai Quirinale e trasmissione sul maxischermo dell'aula magna del Leardi), la 19enne di Morano sul Po riceverà dalle mani del Capo dello Stato l'attestato d'onore e la medaglia d'argento.
Paola Penati si recherà nella capitale accompagnata dai genitori e dalla sorella Chiara, frequentante la classe 4ªB Commerciale del "Leardi". Nell'albo d'oro del prestigioso riconoscimento, l'Alfiere del Lavoro 2007 succede a molti giovani monferrini che hanno frequentato le scuole superiori cittadine: Alfio Vicino (di Serralunga di Crea), altro ex allievo del Leardi premiato nel 2006, Simone Ferraro (di Casale) dell'Istituto Superiore Statale Sobrero (2005) ed Elena Olearo (di Castelletto Merli) dell'Istituto Superiore Statale Balbo (2004).
Paola Penati ha raggiunto l'élite al termine di uno strabiliante corso di studi, contraddistinto da una media di 9,89 (una tra le migliori in assoluto nella storia del ristretto novero dei premiati) con tutti dieci in pagella dalla seconda alla quinta. La neoragioniera è ora iscritta alla Facoltà di Economia presso la sede casalese di Palazzo Hugues. Nel già prestigioso curriculum vitae ha partecipato lo scorso anno a Volterra ad uno stage di formazione organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha inoltre ricevuto per due anni consecutivi la borsa di studio "Bruno Bonzano" (quale migliore alunna del corso Commerciale), in ricordo del noto imprenditore diplomato al Leardi oltre mezzo secolo fa.
Nutrita l'agenda durante la tre giorni romana. Lunedì 22, dopo la visita guidata alla mostra dei capolavori di Paul Gauguin allestita presso il complesso del Vittoriano, ricevimento ufficiale e cena di gala offerta dalla Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro presieduta da Mario Federici, consegna della medaglia della FederCavalieri e del "Premio Campari".
Martedì 23 i nuovi Alfieri saranno ricevuti a Palazzo Madama dal Presidente del Senato della Repubblica Franco Marini.
Mercoledì 24, infine, appuntamento clou con la cerimonia al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente Napolitano, delle più alte cariche dello Stato e dei 25 nuovi Cavalieri del Lavoro che saranno premiati insieme ai 25 neoAlfieri.