Articolo »
Conoscere il territorio
Dalla Grecia a Moncalvo con il progetto Erasmus+
Una delegazione è stata ospitata in Comune dall'amministrazione
Moncalvo ha accolto la settimana scorsa una delegazione proveniente da Kilkis, città della Grecia, nell’ambito del progetto Erasmus+ promosso dall’Unione Europea.
La visita ha rappresentato un’importante occasione di incontro, dialogo e condivisione, offrendo agli ospiti greci la possibilità di conoscere da vicino la storia, le tradizioni e le eccellenze culturali, gastronomiche e paesaggistiche della città moncalvese, oltre ad alcune significative realtà imprenditoriali del territorio.
L’iniziativa, resa possibile grazie al contributo di UNPLI Piemonte e UNPLI Asti, si inserisce nel più ampio percorso di scambio internazionale e valorizzazione del volontariato locale, rafforzando i legami tra le comunità europee e promuovendo lo spirito accogliente e solidale del territorio astigiano.
“Accogliere la delegazione greca qui a Moncalvo è stato un grande piacere e un motivo di sincero orgoglio per la nostra Città” – ha detto il sindaco Diego Musumeci –; questa visita rappresenta un’occasione preziosa per far conoscere la ricchezza della nostra storia, delle nostre tradizioni e delle nostre eccellenze. Incontri come questo contribuiscono concretamente a valorizzare il volontariato, la collaborazione e l’identità locale, rafforzando allo stesso tempo la visibilità e l’attrattività turistica di Moncalvo”.
“È stata senza dubbio una bellissima esperienza – ha aggiunto Luisella Braghero, rappresentante dell’UNPLI Asti. – “Abbiamo potuto illustrare come le Pro Loco, radicate in ogni borgo, rappresentino un modello di collaborazione e solidarietà, capace di coniugare la valorizzazione delle tradizioni con lo sviluppo turistico e culturale delle comunità”. L’incontro si è concluso con la promessa di ricambiare la visita il prossimo anno in Grecia.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







