Articolo »

Resistenza e cittadinanza attiva, Mattarella ha premiato il Leardi

Il concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dall’Associazione Nazionae Partigiani d’Italia (ANPI), intitolato “Resistenza e Cittadinanza Attiva”, ha visto come vincitori, tra le sette scuole di ogni ordine e grado partecipanti, l’Istituto Superiore Leardi, con il lavoro degli alunni della classe 5ªB Grafica e Comunicazione: Umberto Bonifacio, Nadia Calvi e Andrea Russello, coordinamento della prof. Francesca Agate. Venerdì, in occasione del 70° Anniversario della Liberazione, si è tenuta a Roma la giornata di premiazione presso il Salone delle Feste del Quirinale. La prima parte della cerimonia, caratterizzata dagli interventi del presidente dell’ANPI, Carlo Smuraglia, e del Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha visto succedersi la premiazione dei vincitori con le targhe e le medaglie d’argento conferite del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Per il Leardi a ritirare il premio è stata la delegazione composta dalla preside Nicoletta Berrone, dalla prof.ssa Francesca Agate e dai tre studenti vincitori. Il progetto che i ragazzi hanno realizzato si focalizza sulla memoria del passato e in particolare modo sulla Resistenza italiana, nata per contrastare il regime fascista, mettendo in rilievo le difficoltà e le tragiche conseguenze che questo sistema ha creato. In particolar modo, gli studenti del Leardi si sono soffermati sulla trasformazione inevitabile che le vittime dell’Olocausto hanno dovuto subire e hanno creato due poster e un video che mostrano in maniera simbolica e semplice le tragedie psicologiche e fisiche che hanno dovuto subire, mostrando le fasi della trasformazione verso l’eliminazione dell’identità.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!