Articolo »
Progettazione
Moncalvo è più green con la nuova illuminazione
Nel concentrico i lampioni con tecnologia a led

Moncalvo sempre più green grazie alla nuova illuminazione. Sono in fase di ultimazione i lavori d’installazione dei nuovi lampioni a LED in tutto il concentrico. In tutto sono state sostituite 63 lampade a ioduro di sodio, 6 a ioduri metallici e 53 a led di prima generazione, con corpi illuminati a led di ultima generazione.
L'intervento si configura in un più ampio progetto dedicato al risparmio energetico e all’efficientamento che l'Amministrazione di Moncalvo ha promosso da tre anni a questa parte, grazie ai contributi statali erogati dal MISE. Con le precedenti tornate di contributi erano state installate le vetrate a taglio termico e la caldaia di nuova generazione presso la palestra degli impianti sportivi. "Il tema attualissimo dei rincari dell’energia e della necessità di adottare tutti i sistemi possibili per il risparmio energetico tocca anche i comuni, oltre a famiglie e imprese – commenta il sindaco Christian Orecchia -. La nostra amministrazione è attenta alle questioni ambientali e l’opportunità dei contributi legati all’efficientamento è stata sfruttata, per diminuire i costi di gestione oltre a ottenere un importante risvolto ambientale”. L
e precedenti amministrazioni avevano già avviato un iter di sostituzione delle lampade che aveva visto protagonisti gli impianti di proprietà ENEL. Con questo intervento la totalità dei punti luce moncalvesi è ora a LED. Sui corpi oggetto di sostituzione il consumo era mediamente di 70500 kWh/anno, ora si stima si riduca a 35351 kWh/anno con un risparmio medio annuo stimato in circa 8 mila euro, senza contare i minori costi di manutenzione. Alla fine del lavoro saranno installati gli orologi astronomici per gestire le accensioni in base all’orario calcolato di alba e tramonto, più accurati degli attuali sensori di luminosità. L’illuminazione migliorata, garantisce anche una migliore visibilità notturna con una notevole ripercussione sulla sicurezza delle strade.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"