Articolo »

  • 12 novembre 2022
  • Cella Monte

Fall (asleep)

La Natura addormentata nell’autunno monferrino

Finissage fissato alle ore 11 di domenica 13 novembre

Il percorso espositivo allestito nell’auditorium Sant’Antonio

Al suo primo week end, la mostra “Fall [asleep] - l’addormentarsi", organizzata da Numm - Contemporary Art, ha riscosso un meritato successo accogliendo nella sala dell’auditorium S.Antonio, a Cella Monte, numerosi spettatori, si sono contate infatti più di 700 presenze. Entusiasti i commenti di tutti, sorpresi nel trovare un così alto livello artistico nelle opere esposte.

Elegantemente allestita con uno spettacolare pavimento ricoperto di foglie dalle tonalità autunnali, la mostra accoglie svelando i quadri, le sculture e le installazioni realizzati dagli undici artisti contemporanei provenienti da tutta Italia, in un percorso emozionale in cui l’autunno, la natura, il sonno e il sogno sono protagonisti assoluti.

La mostra proseguirà anche nei giorni del 12 e 13 di novembre, oltre alla curatrice Elena Caterina Doria e all’organizzatrice Rossella Filippini, saranno presenti anche gli undici artisti (Marianna Bussola, Antonella Caraceni, Federico Catagnoli, Giorgio Cecchinato, Federica Cipriani, Annalisa Di Meo, Elena Caterina Doria, Florine Offergelt, Federica Orsini, Gloria Rech, Mauro Valsecchi), disponibili ad incontrare il pubblico e a raccontare loro il proprio percorso di ricerca artistica.

“L’autunno e il sogno, per la natura e per l’uomo. Questo il doppio tema della mostra che racconta due momenti. Il momento in cui la terra si abbandona alla quiescenza, sprigionando i suoi colori più accesi, rivelando gli intarsi preziosi dei rami, il sole si fa carezza, nebbie e rugiada diventano veli e gioielli di una bellezza che non si arrende ma, semplicemente. cambia. Il momento in cui la mente cade delicatamente nel sonno e lascia la via della ragione per imboccare il sentiero del sogno, dell’irrazionale, del surreale, abbandonando armature e sovrastrutture, accogliendo la vulnerabilità e le sue sfumature. La ciclicità che si compie con il suo ineluttabile e meraviglioso ritmo vitale”, racconta Elena Caterina Doria.

Gli orari di apertura saranno sabato 12 e domenica 13 novembre in modalità continuata dalle ore 10 alle ore 19. Finissage fissato alle ore 11 di domenica.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!