Articolo »

  • 24 maggio 2025
  • Casale Monferrato

Tamburello a muro Serie A

C'è Grazzano-Rocca tra le sfide di cartello del tambass

Nella seconda giornata di ritorno della massima serie da seguire con interesse anche la sfida Azzano-Montechiaro

Un incontro in piazza Cotti a Grazzano (foto P.G. Bollo)

La seconda giornata di ritorno della Serie A a muro propone come partite di cartello Grazzano-Rocca e Azzano-Montechiaro. La prima della classe in piazza Cotti non sbaglia un colpo, mentre il Rocca in trasferta ha da sempre il suo tallone d’Achille. Paolo Berruti e Andrea Prai conoscono bene l’ambiente e ci tengono a fare bella figura con una prestazione convincente dopo la disfatta di Montechiaro dove niente è girato per il verso giusto. Partita speciale per gli ex Elia Volpe, due scudetti a Grazzano più la consacrazione e Lele Bella che rivederanno di fronte l’amico Mattia Musso. Per il Rocca l’imperativo è ritrovare il gioco in quanto la classifica può mantenersi buona avendo poi in casa Azzano e Rilate. Non dovrebbero esserci sorprese nelle sfide di Portacomaro e Montechiaro, sponda Rilate, con tutti i favori del pronostico per i padroni di casa. Si preannuncia equilibrata la partita di Montaldo Scarampi, “fortino” dell’Azzano contro una squadra in forma come il Montechiaro in cerca del colpaccio sul campo dove il Rilate strappò un punto e nel duello a distanza può fare la differenza.
Dopo il giro di boa è tempo di bilanci, con ormai cinque squadre in lizza a giocarsi l’accesso in semifinale. Superlativo il Grazzano nonostante l’assenza di Alessio Olivieri e l’impiego di Maurizio Marletto solo nella delicata trasferta di Montaldo, ha trovato attorno a Vittorio Fracchia ottime prove dei gregari Samuele Carpignano, Emanuel Monzeglio e Alessandro Bossetto. Non hanno deluso il Portacomaro, con l’ottimo inserimento del sempreverde Davide Tirone e il Rocca nuovo di zecca, a seguire le montechiaresi.


In Serie B a Tonco c’è la sfida al vertice tra Casa Paletti e Calliano Fassa, le due formazioni finora più convincenti insieme al Camerano che giovedì 29 deve recuperare la trasferta a Portacomaro. Attira simpatia il Grazzano Villa Arzilla composto dai “diversamente giovani” Piero Redoglia, Stefano Panzini, Luigino Materozzi, Daniele Cestari supportati da Omar Nosenzo e Maurizio Robella.

 

I campionati open - Nelle serie regionali open le squadre della Val Cerrina tentano di proseguire il momento magico. Domenica al “Federico Zanotti” arriva l’abbordabile Basaluzzo avanti solo di un punto e con una gara in più. Con un successo Raffaele Mazzola e compagni possono rilanciare le ambizioni di arrivare nelle prime quattro, l’obiettivo stagionale del sodalizio del presidente Giorgio Monferrino.
Sabato a Mombello arriva la sorprendente capolista Cinaglio, un bel banco di prova per Matteo Gilardi e soci per capire dove possono arrivare con una squadra rifondata di recente che sta dimostrando, a suon di risultati, di aspirare a posizioni di rispetto.

 

Serie A muro (11ª giornata), domenica 25 maggio ore 16: Azzano-Montechiaro, Grazzano-Rocca, Portacomaro-Moncalvo, Rilate–Calliano Fassa. Riposa Montemagno. Classifica: Grazzano 15; Rocca, Portacomaro 13; Rilate 11; Montechiaro 10; Azzano 8; Calliano Fassa, Moncalvo 5; Montemagno 0.
Serie B muro (8ª giornata), sabato 24 ore 15,30: Castell’Alfero-Basaluzzo; ore 16:30 Camerano-Montechiaro, Grazzano-Portacomaro, Casa Paletti-Calliano. Classifica: Casa Paletti 12; Calliano Fassa 10; Camerano* 8; Basaluzzo 6; Portacomaro, Grazzano* 5; Montechiaro** 2; Castell’Alfero** 0. (** una partita in più, * una in meno).

Serie C open (6ª giornata), sabato 24 ore 16 Grillano-Rilate; domenica 25 Gabiano-Basaluzzo, Chiusano-Piea. Classifica: Rilate 13; Piea 10; Chiusano 8; Grillano, Basaluzzo 4; Gabiano 3. Gabiano-Grillano rinviata al 2 giugno.
Serie D open (6ª giornata), sabato 24 ore 16: Alegra-Settime, Monale-Cerro, Mombellese-Cinaglio. Classifica: Cinaglio 11; Monale 10; Cerro 8; Mombello 7; Settime 6; Alegra 3.