Articolo »
Presentazione
Sabina Malgora incontra Hawass, l’Indiana Jones d’Egitto
Al Museo Egizio di Torino, l’egittologo con il suo libro

Lunedì scorso si è tenuta al Museo Egizio di Torino la presentazione del libro del famosissimo egittologo egiziano Zahi Hawass, una sorta di Indiana Jones, con l’inconfondibile cappello che dà il titolo al volume. Padrone di casa Christian Greco, apprezzatissimo direttore del Museo, con al suo fianco Filippo Masino, Direttore delle Residenze reali sabaude e della Direzione regionale Musei nazionali (DrMn) Piemonte. Si i tratta della sua prima biografia, tradotta in italiano da Stefania Sofra, archeologa e traduttrice, e pubblicata da FAS editore di Marco Corradi.
Tra i selezionatissimi invitati d’onore c’era la nostra egittologa Sabina Malgora, direttore del centro ricerche e sviluppo progetti di fama internazionale Mummy Project. Zahi non ha bisogno di presentazioni: Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, si è battuto strenuamente per la tutela dei beni storico archeologici egiziani, proteggendoli da furti e speculazioni edilizie.
Noto anche per le sue numerose apparizioni divulgative in documentari e per le numerose scoperte archeologiche, in particolare il villaggio degli operai che costruirono le piramidi e la valle delle mummie dorate, solo per citarne alcune. Tra le sue imprese più grandi, tramite analisi del DNA di alcune mummie egizie, ha ricostruito la genealogia di Tutankhamon e analizzando il corpo ha avvalorato l’ipotesi della morte accidentale del sovrano. Hawass ha inoltre identificato la mummia della regina Hatshepsut.
Alla presentazione hanno assistito circa 100 persone, quante ne poteva contenere la sala, che si sono prenotate online esaurendo i posti in poche ore. Durante la presentazione ha ricevuto il Diploma di Emerito Accademico dalla Vice Presidente dell’Accademia Italiana d’Archeologia, Monica Lavino Mariani, e dalle mani della Malgora. Dopo la presentazione, la nostra Malgora ha partecipato alla cena d’onore, sedendo al tavolo con Zahi Hawass, il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, l’editore Marco Corradi, Monica Lavino Mariani, Sherif El Sebaie, che si occupa di diplomazia culturale e politica sociale e di integrazione, docente di lingua araba e civiltà dell’Islam al Politecnico. “Personaggio eclettico e carismatico che ha segnato la scena culturale e politica degli ultimi 30 anni - commenta la Malgora- ma anche persona conviviale e divertente…al tavolo con lui e il direttore non ci si annoia mai. Mi piacerebbe una presentazione con lui nella mia città”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"