Articolo »

  • 17 dicembre 2022
  • Casale Monferrato

Appuntamento

C’è il Duo DissonAnce per il Natale al Museo

Domenica 18 alle 16 concerto e visita guidata

Domenica 18 dicembre alle ore 16 “Dissonance di Natale” appuntamento della rassegna “Natale al Museo”, organizzata dall’Associazione Gli Invaghiti Ets, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Museo Civico - Gipsoteca Bistolfi del Comune di Casale Monferrato.

Il programma prevede il “Corale dalla Cantata BWV 147” di J.S. Bach, l’Ave Verum di W.A. Mozart, il “Cantico di Natale” di A. Ch. Adam, il “Convivio: note a fine libro” di G. Meneghin, “Preludio e fuga BWV 867” di J.S. Bach, e poi Canti tradizionali dal mondo (Nenia Basca, Tu scendi dalle stelle, Aghios Vassilis), Panis Angelicus di C. Franck, “Il paesaggio silenzioso della neve” di R. Caberlotto, e infine “DissonAnce di Natale”. 

Protagonista del concerto è il Duo DissonAnce (Roberto Caberlotto, fisarmonica e Gilberto Meneghin, fisarmonica). Il Duo nasce dalla comune sensibilità nel voler “cavare” un’identità diversa dallo strumento ad ance solitamente più noto per i suoi trascorsi nel repertorio folclorico: la fisarmonica. In quest’ottica la formazione propone riletture ed adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere ben specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori, stimolandoli a produzioni originali per questa formazione.

Il duo ha collaborato ed eseguito in prima assoluta opere di illustri compositori italiani tra i quali Ennio Morricone, Paolo Ugoletti, Francesco Schweizer, Fabrizio De Rossi Re, Andrea Talmelli, Mario Pagotto, Tiziano Bedetti, Gianmartino Durighello, Massimo Priori, Lorenzo Fattambrini, Riccardo Riccardi, Daniele Venturi, Rolando Lucchi e altri. Ha al suo attivo collaborazioni con altre formazioni musicali (Orchestra d’Archi Italiana, Orchestra da Camera - Ensemble Zandonai di Trento, Archi della Cappella Musicale della Basilica di Ravenna). 

L’ingresso al concerto è libero e gratuito e al termine ci sarà la visita guidata al Museo. È raccomandata la prenotazione scrivendo a museo@comune.casale-monferrato.al.it o telefondando ai numeri 0142 - 444249 e 444309.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!