Articolo »
Domenica scorsa a Casale
Antiquariato: buona affluenza nonostante il maltempo
Il 29 maggio c'è il mercatino del vintage

«La possibilità di pioggia forse ha scoraggiato qualche espositore e magari un migliaio di visitatori, ma è stata comunque un’edizione molto interessante e partecipata dell’Antiquariato Casalese quella che ha avuto luogo domenica 8 maggio».
Lo fanno sapere gli organizzatori del mercatino dell'antiquariato di domenica scorsa: «Ancora una volta un piccolo sondaggio tra il pubblico del Mercatino rivela come i mesi primaverili siano davvero importanti per il turismo in Monferrato, in particolare quello straniero: nuova comitiva di olandesi (da Rotterdam) guidata nientemeno che dallo storico casalese Roberto Coaloa, e poi ancora tedeschi, svizzeri e persino un gruppo di amici del Belgio che girano l’Europa in camper alla ricerca di ceramiche: uno dei punti forti dell’antiquariato casalese. Tanti anche i visitatori dall’Italia attratti dalle mostre incluse nella biennale di fotografia Monfest che hanno fatto tappa tra le bancarelle del Mercato Pavia».
All’uscita del mercatino i visitatori hanno trovato il consueto farmer market «che ormai conta una dozzina di espositori fissi, ricco anche di un’offerta di piante da orto e da giardino. Come sempre un ringraziamento va ai volontari dell'A.I.S.A.: Associazione Italiana Sicurezza Ambientale, impegnati a vigilare sugli ingressi».
Il prossimo appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato di Casale sarà domenica 12 giugno. Ma prima c’è un’altra tappa per gli appassionati del genere: domenica 29 maggio si svolge infatti sul Lungo Po di Casale un Mercatino del Vintage. Realizzato dalle Botteghe Storiche casalesi e da mo-N (la società che da anni organizza l’Antiquariato al Mercato Pavia) animerà per tutta la giornata l’area di fronte al fiume.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"