Articolo »

Sette cardinali piemontesi in Conclave: da Poletto a Bertone fino a Versaldi gli elettori del nuovo Papa

Oggi, martedì 10, si terrà l’apertura del Conclave per l’elezione dei nuovo pontefice. Folta la rappresentanza dei cardinali piemontesi guidati da mons. Severino Poletto, cardinale emerito di Torino, molto legato al Monferrato: solo per pochi giorni rientra nel novero degli elettori, essendo nato il 18 marzo del 1933. Non avendo ancora compiuto 80 anni (età limite per entrare in Conclave) può partecipare all’elezione. Con lui ci saranno il cardinale mons. Tarcisio Bertone, che è stato arcivescovo di Vercelli e poi Segretario di Stato Vaticano e Camerlengo, mons. Giuseppe Versaldi anche lui proveniente dall’arcidiocesi vercellese prima di diventare vescovo di Alessandria e poi cardinale. Sempre dal Piemonte saranno presenti: mons. Domenico Calcagno di Parodi Ligure, vescovo emerito di Savona-Noli e già presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica; mons. Paolo Sardi, nato a Ricaldone, nominato cardinale nel 2010 proprio da Benedetto XVI; mons. Giuseppe Bertello, originario di Foglizzo, nunzio apostolico; il novarese mons. Giovanni Lajolo segretario per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. Nella foto il cardinal Poletto insieme a Benedetto XVI a Torino nel 2010

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!