Articolo »
"Stella" monferrina
Dresda: ballo da fiaba per Chiara Scarrone
Al Ballo delle Debuttanti
Lo scorso venerdì sera è andato in scena al Semperoper di Dresda il Ballo delle Debuttanti: un appuntamento di gala in cui l’introduzione è stata affidata al Balletto di Dresda, che ha eseguito la “Bella Addormentata” (Čajkovskij). Una serata da fiaba, che le 100 debuttanti e i rispettivi cavalieri, ricorderanno per molto tempo. A interpretare Aurora, la seconda solista del Semperoper Ballet, la casalese Chiara Scarrone, diplomata alla Scala di Milano, che ha iniziato a danzare all’età di cinque anni con la maestra Nadia Pisano. Proprio sotto suggerimento della sua insegnante a 10 anni partecipa all’audizione per la Scuola di Ballo dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano, viene accettata e supera tutti gli 8 anni diplomandosi nel giugno del 2011. In Accademia ha la possibilità di prendere parte a spettacoli con la compagnia del Teatro ballando Schiaccianoci, Lago dei Cigni, Sogno di una Notte di mezza Estate, Il Pipistrello, spesso con protagonisti come Roberto Bolle e Alessandra Ferri. A raccontarci le emozioni di questa serata, è stata la “stella” monferrina Chiara Scarrone al termine delle performance sul prestigioso palcoscenico tedesco.
Com’è stato vivere un evento così celebre da protagonista del palcoscenico e in tv? «È stato emozionante, e l’idea di portare un po’ di arte nelle case di coloro che non potevano essere presenti fisicamente è stato il motore per rendere tutto ancora più magico. Siamo abituati a essere sotto i riflettori con il lavoro ma sicuramente in questo evento si è molto più esposti avendo una telecamera a pochi centimetri che ti gira attorno». Cosa lega la figura di Aurora al Ballo delle Debuttanti? «La figura di Aurora non è prettamente stata una scelta legata al ballo delle debuttanti, se vogliamo però un po’ fantasticare anche Aurora nel primo atto balla per i suoi promessi cavalieri quindi potremmo vedere delle connessioni». La SemperOper cosa rappresenta per lei? «Il Semperoper è la mia seconda famiglia dopo 13 anni di vissuto insieme, dove ho potuto crescere molto a livello artistico».Prossimi impegni? «Dopo Aurora, debutterò sempre nel balletto della Bella Addormentata nei panni di Fata Rubina, in seguito avremo Romeo e Giulietta dove interpreterò una delle amiche di Giulietta e sono in cast anche per Giulietta. La stagione è ancora lunga e piena di momenti interessanti da vivere».
Un’eccellenza del mondo artistico casalese come ricordato dall’assessore Luca Novelli: «Chiara porta in alto il nome di Casale in Europa».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







