Articolo »

Crociera de "Il Monferrato-Stat"- Dopo Venezia e Bari, verso Olimpia

Domenica è partita la «nostra» crociera: in pullman da Casale, per l'imbarco a Venezia. Alle 18, da Bari, riceviamo il primo «diario di bordo» da Luigi Angelino. *** Il sole continua a favorire i 300 crocieristi de "Il Monferrato-Stat". Il tempo è splendido, domenica alla partenza, caratterizzata dai saluti tra i vecchi crocieristi (citiamo solo i coniugi Gallo) ed i nuovi come il vicesindaco Gianni Crisafulli, la consigliera comunale Maria Grazia Bocca, la presidente del Soroptimist Olga Bonzano Raimondi e l'ex miss Europa Diana Scapolan, scesa dalla sua cascina Dea di Grazzano e salutata al via dal marito Ettore Andenna, il noto presentatore «senza frontiere». E' presente con i crocieristi fino a Bari Emanuele Giachino, amministratore delegato de Il Monferrato. "Capitan" Paolo Pia porta i suoi 6 pullman alla cittadella per al foto di rito, poi via verso Venezia. Pagato il ticket-bus di ingresso si arriva alla stazione marittima lagunare (bruttina rispetto a quella Costa di Savona); un po' di paura alla dogana per i documenti di due minori. Tutto è ripagato dalla nave immensa, ma "umana". Molte opere d'arte legate alla mitologia abbelliscono la Costa Serena; il ristorante dei Monferratini si chiama Vesta, un bar Apollo..... Saluti via fono del comandante Francesco Serra. La partenza è da favola; tutti sui ponti di dritta ad ammirare Venezia: il canale della Giudecca, la chiesa del Redentore, quella della Salute.... Dall'alto entriamo nelle case quasi captiamo le TV accese. Fascino in più, da cartolina, al bacino di San Marco con la famosa Piazza (ci ritorneremo) C'è anche chi riesce già a provare il favoloso centro benessere. I monferratini prenotano già quasi tutte le escursioni presso il banco di assistenza Monferrato-Stat Viaggi, equipe cortesissima (grazie a Antonella, Samantha, Simona). Navigazione notturna con vento fino a cento km/ora ma la Costa Serena quasi non l'avverte. All'arrivo lunedì a Bari il comandante Serra riceve sul ponte di comando una delegazione Il Monferrato-Stat (Giachino, Pia) con l'omaggio del piatto della crociera (realizzato da Laura Rossi) e alcuni libri tra cui - è un'anteprima - la "Guida del Duomo". Compiacimento per l'iniziativa e assicurazione di prossima partecipazione al cocktail dei «monferratini». Scendiamo a Bari col gruppo numero 1, la guida si chiama Francesca ed è molto preparata. Una full immersion storico-artistica con visita a San Nicola ( imponente), alla Cattedrale e alla grande fortezza (ventosa) dove dimorò Bianca Lancia d'Agliano. Poi per viuzze e scalette eccoci alle mura ben restaurate. Finale alle vestigia romane, ma c'è anche chi, sfrugugliando al mercato, trova il modo di gustare fichi d'india freschissimi. Ritorno. Spettacolo teatrale, cena con le prime torte di anniversario e la primissima è per i 45 anni di matrimonio dei casalesi Pier Francesco Allara e Franca Omegna. Ci aspetta Olimpia. • pezzo trasmesso grazie alla cortesia di Elena (Guest Relation Manager - Costa Serena) FOTO sulla nave, partenza, scamio di doni (f. elleeere) , Bari

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!