Articolo »
Crisi della newco
"Gruppo Cerutti srl": cassa integrazione e blocco della produzione
Cantello, FIOM CGIL: «Se si interrompe l'affitto l'azienda viene svalutata e, se non ci saranno manifestazioni d'interesse, si prospetta il fantasma della liquidazione»

Dopo il presidio dei lavoratori questa mattina davanti allo stabilimento, oggi i rappresentanti sindacali hanno illustrato ai dipendenti la difficile situazione della newco"Gruppo Cerutti srl" nel corso dell'assemblea di fabbrica.
Tre i punti evidenziati: l'immediata messa in cassa integrazione a zero ore covid dei 130 dipendenti; il blocco della produzione; l'interruzione dell'affitto dell'azienda.
Quest'ultimo aspetto viene considerato preoccupante, un brutto segnale. La ripartenza - dopo la creazione della Newco - non c'è dunque stata: «L'azienda - dice Maurizio Cantello, FIOM CGIL - ci aveva detto che le commesse c'erano e che una macchina era pronta per essere spedita in Messico, poi il rallentamento e abbiamo capito che tutto questo era piuttosto strano e non aveva senso. Venerdì, prima di pagare gli stipendi, la doccia fredda: siamo stati avvertiti al telefono che tutto era stato bloccato comunicandoci la cassa integrazione».
Cosa accadrà adesso? «È ovvio - aggiunge Cantello - che se si interrompe l'affitto l'azienda viene svalutata e, se non ci saranno manifestazioni d'interesse, si prospetta il fantasma della liquidazione e del conseguente fallimento con eventuale acquisto a presso stracciato».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"