Articolo »
Nello scorso weekend
Si registra il "pienone" per le Cucine Monferrine
Le specialità di undici pro loco nella piazza di Moncalvo

La “Festa delle Cucine Monferrine” non tradisce mai le aspettative. Piazza Carlo Alberto si è trasformata nel weekend in un ristorante a cielo aperto con undici pro loco monferrine che hanno servito le loro specialità accompagnate dal vino del territorio.
Dagli agnolotti al sugo d’arrosto di Moncalvo alla grigliata mista di Ozzano senza dimenticare i peperoni in bagna caoda di Casale, gli gnocchi di Quarti di Pontestura, le “some d’aj” di Castelletto Merli sino ai “friciulin” di Odalengo Piccolo, monferrini e turisti hanno invaso le piazze non solo fisiche, ma anche virtuali dei social network con fotografie sia dei piatti sia dei concerti serali.
La fortunata manifestazione ha spento quest’anno 37 candeline, da quando la idearono Giovanni Trento e Luisella Braghero dando il via così ha un appuntamento fisso per tutto il territorio. Una piccolo Festival delle Sagre di Asti in una delle piazze più importanti del nostro territorio. Non solo buona cucina ma erano molte le iniziative collaterali previste per il weekend, dai concerti serali alla mostra al Museo Civico di via Caccia con le opere del casalese Tassito, alla possibilità di vedere le prestigiose tele di Orsola e Guglielmo Caccia racchiuse nelle chiese di Moncalvo sino al mercatino hobbistico e agricolo nella giornata di domenica.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"