Articolo »

  • 25 maggio 2021
  • Casale Monferrato

Per gli alunni degli Istituti Superiori

Le borse di studio in memoria di Paolo Mascarino

Diecimila euro dalla famiglia per ricordare l'ex sindaco di Casale

All'ex sindaco di Casale, Paolo Mascarino, intitolate le borse di studio per gli alunni delle Superiori

Il prossimo 17 agosto cadranno i primi 10 anni dall’improvvisa dipartita dell’ex sindaco di Casale Paolo Mascarino (63 anni), libero professionista e primo cittadino per due mandati consecutivi, dal 1999 al 2009. Candidato del centrosinistra, Mascarino si era particolarmente distinto per professionalità, pacatezza e onestà.   

«Per circa dieci anni, all’alba del nuovo millennio, Paolo è stato sindaco della società civile per una coalizione di centrosinistra», ricordano i dirigenti scolastici degli istituti superiori Riccardo Calvo (Balbo), Nicoletta Berrone (Leardi) e Riccardo Rota (Sobrero); per decenni ha diretto una grande associazione di categoria artigiana, forte bagaglio amministrativo, umano e professionale per affrontare con coraggio, e sguardo progettuale, il futuro. Il sindaco Mascarino ha contribuito in modo determinante alle bonifiche Eternit e alla demolizione della fabbrica. Nel 2014, la Rete ScuoleInsieme gli ha dedicato l’Aula Amianto per la Memoria e per la Speranza.  

A 10 anni dalla sua morte, a ricordarne le azioni meritorie per la salvaguardia della salute, la famiglia ha deciso di dedicargli Borse di Studio, per un importo complessivo di 10mila euro, che verranno attribuite a studentesse e studenti del quarto e del quinto anno delle tre scuole superiori cittadine, con l’obiettivo di favorire la prosecuzione degli studi universitari; in particolar modo di chi, «volenteroso, capace e meritevole, si trovi a dover far fronte alle difficoltà economiche, le stesse che Paolo dovette superare, orfano di padre in tenera età, per potersi laureare». I nominativi verranno indicati alla famiglia dalle singole scuole, con criteri di merito e di reddito.

«Il contributo del sindaco Mascarino alla progettualità scolastica fu molto significativo, con una forte accelerazione sul fronte dell’edilizia scolastica, delle bonifiche negli edifici popolati dagli studenti e dello sviluppo dell’Università, grazie alla convenzione che ne garantisse una presenza stabile in città», concludono i presidi.

Consegna dopo la Maturità

Le borse verranno assegnate a luglio, al termine degli Esami di Stato; la cerimonia si terrà nell’Aula Magna dell’IIS Balbo, presso il quale ha sede l’Aula Amianto e dove ancora oggi gli alunni del Liceo Scientifico Palli frequentano le stesse aule frequentate dall’ex sindaco. 

All’evento saranno presenti le autorità cittadine e i dirigenti scolastici delle scuole casalesi, i quali, hanno accolto con grandissimo entusiasmo e riconoscenza l’iniziativa. Nell’occasione sarà possibile anche una visita finale (in presenza) all’aula interattivo-multimediale intitolata “Paolo Mascarino” che, negli ultimi tempi, è stata oggetto di un grande lavoro di maquillage e di trasformazione, anche nella speranza di tornare presto a ospitare gli studenti nel prossimo anno scolastico e di favorire la partecipazione al nuovo “processo Eternit”


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!