Articolo »

  • 30 novembre 2021
  • Casale Monferrato

Seconda edizione

CasaleSì Start up in Monferrato: selezionati i progetti

Supportare la nascita di nuove attività imprenditoriali nel territorio

Sono stati presentati oggi, martedì 30 novembre, i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del progetto CasaleSì Start up in Monferrato finanziato dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti e promosso, sulla scia degli ottimi risultati riscontrati lo scorso anno nella prima edizione, da For.Al, Job Academy, Comune di Casale Monferrato e Rotary Club Casale.

Obiettivo del progetto è quello di supportare la nascita di nuove attività imprenditoriali nel territorio, attraverso 90 ore di formazione imprenditoriale specifica, mentoring e la possibilità di utilizzare un coworking per l’avvio della nuova attività.

Otto le idee selezionate, per lo più nell’alveo del turismo sostenibile, ma anche nei settori di gastronomia, editoria e servizi alla persona. Patrizia Melanti, direttore amministrativo di For.Al, ha condotto l’incontro, portando i saluti di presidente e direttore generale di For.Al, Alessandro Traverso e Veronica Porro, al quale hanno preso parte Simona Gallo per la Camera di Commercio di Alessandria ed Asti, Fiorenzo Pivetta, presidente del Consiglio Comunale di Casale, Giacomo Alberghina e Serena Reposo del Rotary Club Casale, Miriam Manassero di Job Academy, Giusy La Rosa, responsabile della sede di Casale del For.Al.

Il percorso formativo prenderà il via lunedì 6 dicembre (con lezioni in presenza, a distanza e anche registrate per consentire ai partecipanti di seguirle in qualsiasi momento) nei locali della sede casalese del For.Al e consterà di novanta ore comprensive di mentoring; seguirà, ed è la novità di quest’anno, il coworking gratuito di un anno nei locali della ex Trevigi, reso possibile grazie al contributo di Comune e Rotary.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!