Gli ultimi istanti di Luigi Tenco in scena alla San Giuseppe
di Alberto Sistri
Sabato 20 marzo, alle 21, il Salone Spettacoli del Palafiere (zona Cinelandia), nell’ambito della Fiera di San Giuseppe, ospiterà lo spettacolo teatrale ‘Dieci minuti’, dedicato agli ultimi momenti della vita di Luigi Tenco, grande cantautore genovese, morto il 27 gennaio del 1967 in seguito all’eliminazione del suo brano dal Festival della Canzone Italiana, nella stanza 219 dell’Hotel Savoy di San Remo, presumibilmente suicida, anche se non è mai stata fatta piena luce su quanto accadde.
Lo spettacolo, portato sul palcoscenico dalla compagnia “I Lanzachenecchi” di Casale (nome che ironizza sulla comune esperienza studentesca al plesso Lanza), vede la regia di Enrico Pesce, anche direttore musicale ed elaboratore di testi, e Stefano Deconti nel ruolo di Tenco. L’opera trae il suo titolo dai dieci minuti che Dalila, che duettò con il cantautore nella canzone eliminata, “Ciao, amore ciao”, impiegò a raggiungere l’artista in albergo, dopo la notizia dell’eliminazione, trovandolo ormai privo di vita. In questo arco di tempo, la rappresentazione si concentrerà sui pensieri di Tenco, interrompendoli per confrontarli con letture tratte da dichiarazioni e pensieri di nomi illustri del giornalismo e della canzone, letti da Cristian Villani e Dize Hilviu, lasciando ampio spazio ai brani del cantautore (Ciao, amore ciao, Vedrai, Ho capito che ti amo e altre ancora), interpretati da Alessia Antonacci e Xhina Hilviu.
La ‘prima’ si è svolta il 4 febbraio ad Acqui Terme, e ha incontrato il favore del Club Tenco, interessato a registrarlo in alta definizione per la proiezione a San Remo, nell’ambito del Premio Tenco.