Articolo »

  • 19 maggio 2022
  • Casale Monferrato

Iniziativa

I ragazzi dell'Erasmus+ in Monferrato

Tra le attività anche la visita alla redazione del giornale

Nella foto il primo gruppo di ragazzi accolto in Monferrato da amministratori comunali, dirigenti scolastici e docenti

Sono giunti dall’Andalusia (Spagna) mercoledì pomeriggio i primi giovani partecipanti al progetto europeo “Strengthening Creativity and Critical thinking for the young people - S.C.O.O.P.” Erasmus+ KA1 2021-2027 - KA152-YOU - Mobility of young people, che prevede una mobilità Youth Exchange nel Monferrato Casalese fino al prossimo 25 giugno. In serata, si sono poi aggiunti i restanti in arrivo da Galicia (Spagna), Romania e Portogallo. Per l’Italia, una sola partecipante: Camilla.

Sono Pablo, Aracoeli, Carmen, Daniel, Gloria, Maria del Rocio e Camilla, tutti studenti tra i 18 e i 26 anni delle scuole superiori o universitari (Scuola di Giornalismo) che, a parte l’italiana Camilla e Daniel, sono alla loro prima esperienza in Italia, proprio grazie il bando europeo. Tra loro c’è anche Pablo, 25enne, e insegnante di Storia e figlio di viticoltori (vino blanco), molto entusiasta di poter presto conoscere la realtà monferrina anche dal punto di vista enologico, oltre che storico-culturale.

Il programma prevede un lavoro per gruppi sull’utilizzo di strumenti audiovisivi, digital tools e metodologie creative, nonché laboratori di comunicazione per sperimentarsi comunicatori, redattori o giornalisti in erba e film-maker. Lo scambio diverrà, così, l’occasione per “fare informazione al tempo di social, influencers & internet”.  

Per il loro incoming, organizzato presso l’Istituto Leardi, il welcome dei dirigenti scolastici Nicoletta Berrone e dei colleghi Riccardo Rota (Sobrero) e Riccardo Calvo (Balbo), dei sindaci di Cella Monte, Rosignano Monferrato e Ponzano Monferrato, del vice sindaco di Fubine e dei media partner "Il Monferrato" e "CasaleNews", oltre che dell’europrogettista curatrice del progetto Gabriella Bigatti e del tutor Fabio Lavagno. Il progetto è promosso dalla Fondazione Ecomuseo Pietra da Cantoni.

Domani pomeriggio, venerdì, visita alla redazione de "Il Monferrato" con intervista ai giornalisti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!