Articolo »

  • 06 maggio 2023
  • Casale Monferrato

Eventi per il 150°

“Casale manzoniana” è l'omaggio allo scrittore

Con la Fondazione Monferrato Live Experience

Al castello. La conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti

Sono molti gli eventi che la Fondazione Monferrato Live Experience ha messo a punto per omaggiare il 150° anniversario della morte di Manzoni. Ieri, giovedì, in una conferenza stampa, è stato presentato il primo blocco di appuntamenti che gode del patrocinio di Casa del Manzoni-Centro Nazionale di Studi Manzoniani.

Dopo il saluto di Pier Augusto Mesturini, presidente di Nuove Frontiere, la presidente della Fondazione, Alessandra Bozzo, ha annunciato il calendario di maggio. Si inizierà il 20 e 21 con una mostra nella biblioteca del seminario curata dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, rappresentato da Chiara Mainini e Bruna Curato. 

Il venerdì e sabato seguenti, 26 e 27 maggio, doppio appuntamento a cura della Fondazione: una “camminata manzoniana” e la presentazione di un libro su Manzoni e Casale. Il libro è curato da Mattia Rossi, giornalista della nostra redazione e collaboratore de “Il Giornale”, che ne ha anticipato il contenuto: si tratta di un testo tripartito che analizza il legame tra Manzoni e Casale, un legame che non è solamente limitato all’inserimento della città e del suo assedio del ’600 nei “Promessi sposi”. Il libro ospita anche un prezioso saggio del prof. Pierantonio Frare, ordinario in Cattolica e tra i massimi studiosi italiani di Manzoni.

Tra gli eventi in cantiere della Fondazione anche una gita manzoniana a Lecco e una seconda pubblicazione in collaborazione con alcuni istituti scolastici. La guida turistica Anna Maria Bruno ha illustrato alcuni dettagli della “camminata manzoniana”, che secondo le prime fasi organizzative avrebbe dovuto concludersi nella Biblioteca Civica che custodisce alcuni importanti testi inerenti il grande scrittore. In merito, in chiusura, una nota stonata: Mesturini, infatti, ha reso noto come la presentazione del libro non avrà luogo, come auspicato, appunto in Biblioteca. A seguito di diversi solleciti a fronte di nessuna risposta da parte del Comune alla richiesta di utilizzo datata 18 aprile, l’Assessorato alla Cultura ha comunicato che per la concessione del Salone del Senato non sussiste ancora un regolamento e che è riservato a eventi dell’Amministrazione comunale: «È un vero peccato, l’Amministrazione ha perso un’ulteriore opportunità per la promozione di eventi culturali di alto livello». La presentazione si terrà nell’aula magna dell’Istituto Balbo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!