Articolo »

A Valenza

Tempo di premiazioni al concorso Sant'Eligio

Tradizionale evento della Confraternita di San Bernardino.

Il premio speciale dell'amministrazione al For.Al, ritira il prof. Aldo Gubiani

Ha avuto sabato pomeriggio al Centro Comunale di Cultura la cerimonia di premiazione della XVIª edizione del concorso S. Eligio promosso come consuetudine dalla Confraternita di San Bernardino. Nella sezione manufatti hanno prevalso Noemi Madonia ed Eliana Sanfilippo dell’istituto “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù davanti ad Aurora Bianchin, Mariasole Da Dalt, Sonia Cesarotto, Matilde Fioretti e Lisa Pellegrini della Gold Academy Vicenza 1858 e al terzo classificato Lorenzo Tomeo dell’istituto d’istruzione secondaria superiore “Federico II Stupor Mundi” di Corato.

Nella sezione progetti gradino più alto del podio per Beatrice Damiani dell’Its Gem davanti a Greta Trovato di Harim Accademia Euromediterranea e Iva Negri dell’istituto superiore “Benvenuto Cellini” di Valenza. Il premio messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Valenza è andato a Tarek Bhuiyan del For.Al “Vincenzo Melchiorre” di Valenza mentre quello speciale alla creatività applicata “Dalla fantasia alla capacità di renderlo materia” messo a disposizione dall’editore di Valenza nei Marchi, Liviano Bellini, a Luca De Cristofaro, Giorgia Lazzarin ed Eleonora Merotto.

Tra le numerose menzioni speciali, alcune sono state appannaggio degli allievi di scuole cittadine: l’hanno infatti ricevuta, tutti nell’ambito della sezione progetti, Gea Brindisi, Joey Rao ed Aurora Torsello per l’istituto Cellini e Cosmina Negreanu, Stefano Giannini e Paolo Amelotti per l’Its Gem.

Il concorso, come detto giunto alla sedicesima edizione, è stato organizzato come tradizione dalla Confraternita di San Bernardino, attualmente guidata dalla priora Renata Boldini, in collaborazione con Cna Consorzio unione Artigiani, Coinor e Valenza nei Marchi, e con il patrocinio del Comune; proprio la Boldini, visibilmente commossa, ha ricevuto dalle mani del sindaco un riconoscimento particolare per l’attività che la Confraternita tutta svolge in città, non solo nella promozione del concorso S. Eligio (e nella consegna del premio a dicembre, nda), ma anche nel mantenere vive le tradizioni locali.

Nella serata di venerdì, presso l’oratorio “don Luigi Frascarolo”, aveva avuto luogo un concerto dell’orchestra della scuola media Pascoli, plesso afferente all’istituto comprensivo ‘Paolo e Rita Borsellino’ di Valenza; l’evento rientrava per l’appunto nella patronale della Confraternita di San Bernardino unitamente agli appuntamenti religiosi, con processione per le vie del centro storico, svoltisi la settimana precedente.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!