Articolo »

Amianto, salute e tre ministri: incontro al Municipale di Casale

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini e il ministro della Salute Renato Balduzzi saranno lunedì a Casale per l’incontro in programma al Teatro Municipale in piazza Castello (ore 11-14 ) dal titolo «Verso la 2° Conferenza Governativa su amianto e patologie correlate», che avrà luogo a novembre a Venezia. Conferenza governativa che era prevista - con scadenza annuale - dalla legge che ha messo al bando l’amianto nel 1992, per fare il punto sulle tante problematiche legate alla dismissione e alla bonifica della fibra killer, alle problematiche occupazionali, previdenziali, sanitarie che conseguono alla lavorazione e alla presenza di amianto nell’ambiente. Conferenza che però dal 1992 è stata riunita una sola volta. L’incontro sarà anche l’occasione per la presentazione del «Quaderno del Ministero della Salute n. 15. Stato dell’arte e prospettive in materia di contrasto alle patologie asbesto-correlate». La questione della ricerca resta infatti tutt’oggi apertissima visto che non solo non vi sono terapie realmente efficaci e i finanziamenti pubblici degli studi e delle ricerche in merito sono praticamente inesistenti. Dopo il saluto di benvenuto del sindaco di Casale Giorgio Demezzi lunedì è prevista la presentazione del direttore scientifico del «Quaderno» Giovanni Simonetti, poi gli interventi del coordinatore degli assessori regionali alla Sanità Luca Coletto, dell’assessore alla Sanità Regione Piemonte Paolo Monferino, dei senatori Oreste Tofani e Felice Casson, del sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino Raffaele Guariniello, del presidente Inail Massimo De Felice, del Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS Cosimo Piccinno e dell’epidemiologo Benedetto Terracini. Intanto il deputato della Lega Nord Davide Cavallotto ha diffuso una nota in cui accusa il Governo, «nel giorno in cui il governo ha trovato 400 milioni di euro per la bonifica di Taranto». Dal Governo era stato in effetti assicurato un finanziamento di 25 milioni di cui è stata stanziata una prima tranche proprio nelle ultime settimane.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!