Articolo »
Confindustria Alessandria
Il bonsai de "La fabbrica sostenibile" passa a Bulgari
La cerimonia nella Cittadella dello Sport di Tortona
Il bonsai, simbolo di ‘La fabbrica sostenibile’, programma promosso da Confindustria Alessandria, quest’anno è stato assegnato al gruppo Bulgari, presente a Valenza con uno dei principali siti produttivi.
L’evento si è svolto venerdì nella Cittadella dello Sport di Tortona, impresa leader di quest’anno. Negli anni scorsi il riconoscimento è andato a Michelin Italiana, Gualapack, Roquette Italia, Euromac, Alpla, Metlac. Anche per il 2025 il percorso di ‘Fabbrica sostenibile’ si è sviluppato in diverse tappe di avvicinamento attraverso le testimonianze degli industriali.
Con questa iniziativa Confindustria Alessandria diffonde la responsabilità sociale d’impresa e mette a confronto le imprese «per la condivisione di esperienze sul tema della sostenibilità». Ogni anno le aziende protagoniste si ritrovano in una sede imprenditoriale diversa testimoniando «l’impegno per ridurre l’impronta ambientale, per migliorare l’ambito della comunità locale e per favorire lo sviluppo del territorio».
L’incontro è stato introdotto da Laura Coppo, vicepresidente e past president di Confindustria Alessandria. «Sul fronte della sostenibilità, e del clima un po’ raffreddato che stiamo vivendo, sono necessarie una revisione del Green Deal europeo e - ha sottolineato Coppo - regole chiare e politiche coerenti».
Alessandro Gandolfo, amministratore delegato di Gestione Cittadella Codelfa, e Amelia Celia, responsabile sostenibilità del Gruppo Astm (sei miliardi di fatturato) hanno illustrato le rispettive declinazioni di sostenibilità, dall’ambiente alla sicurezza, dall’innovazione agli aspetti sociali ed economico finanziari.
servizio e approfondimento su "Il Monferrato" di martedì 28 ottobre
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"
Mauro Bonelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!Scroll to Top







