Articolo »

A Villadeati

Hector Carrasco muralista cileno: mostra e libro

Nel weekend a San Remigio

“Cinquant’anni senza ritorno” è il titolo della personale del muralista cileno Hector Mono Carrasco che allestisce lo spazio espositivo della San Remigio di Villadeati visitabile sabato 15 e domenica 16 luglio in orario 17-22. Un’esposizione che narra, per immagini, la vita di Carrasco, giunto in Italia nel 1974 come rifugiato politico, in seguito all’avvento della dittatura di Augusto Pinochet.

Ventuno opere di diversi periodi artistici, tra le quali, quella selezionata per il Festival del Cinema Ibero-latino americano di Trieste che riproduce volti delle popolazioni indios.  Domenica 16 luglio, alle ore 18,30 presentazione libraria “Cile-Italia solo andata” di Carrasco, la raccolta dei ricordi di un ragazzo e di un popolo, nonché gli anni della protesta culturale diretta che hanno trovato voce attraverso i muri e la vita di un uomo soggetta a disparità e regressione da parte di uno Stato tiranno. Dalla guerra del Vietnam alle elezioni di Allende, dal colpo di Stato del 1973 e attraverso il muralismo collettivo giunge un messaggio che dà forza e riesce a superare la crisi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!