Articolo »

Domenica 23 novembre

"Camminare il Monferrato": ultima tappa alla Trifola d'Or

La partenza di questa escursione è prevista per le ore 14,15 da piazza Boario con il ritrovo fissato verso le ore 14, dove il sindaco Giovanni Baroero darà il benvenuto agli intervenuti illustrando il percorso e il ricco programma della giornata di Fiera.

Sta per terminare la lunga serie di appuntamenti domenicali con “Camminare il Monferrato”, la nota rassegna di camminate promossa dai Comuni del Monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI ed il patrocinio del bisettimanale Il Monferrato.

Si chiuderà con il percorso di domenica 23 novembre, proposto e organizzato dall’Amministrazione Comunale, che si svolgerà nell’ambito della 58° Fiera Internazionale del Tartufo di Murisengo Monferrato “Trifola d’Or”.

La partenza di questa escursione è prevista per le ore 14,15 da piazza Boario con il ritrovo fissato verso le ore 14, dove il sindaco Giovanni Baroero darà il benvenuto agli intervenuti illustrando il percorso e il ricco programma della giornata di Fiera.

Dal luogo di partenza, si procederà lungo la via principale attraversando interamente la Fiera, passando dunque sotto la Chiesa Parrocchiale e poi sotto l’antico e imponente Castello degli Scozia.

Dopo breve discesa, si incontrerà la Chiesetta di S. Sebastiano e quindi, attraversata la strada asfaltata si imboccherà quella inghiaiata che conduce alla nota fonte solforosa detta della “Pirenta”, posta proprio alle falde del Monte Lungo. Inoltrandosi nel bosco si inizierà a salire, raggiungendo così Case Vallone, località del vicino Comune di Villadeati, che si raggiungerà in breve seguendo la via asfaltata.

Lasciato il paese di Villadeati si scenderà, sempre seguendo la strada asfalta, per poi intraprendere la via sterrata che conduce alla Cascina Zucca. Da qui in breve tempo si rientrerà nuovamente in paese e quindi all’area fieristica.

Una guida professionista abilitata illustrerà le curiosità e le peculiarità che si incontrano lungo il percorso: il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno.

Solo in caso di mal tempo (pioggia persistente), la camminata sarà sospesa. Per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, al numero: 3482211219


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!